|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Il pozzetto potrebbe essere un problema per i due fori che dovresti fare sul fondo, mentre due o più fori laterali a tracimazione ti salvano da perdite future e da manutenzioni più complesse.
Per quanto riguarda il rumore con un pò di pazienza riuscirai ad eliminarlo anche da scarichi tipo xaqua (che poi non sono altro che due passaparete fatti bene).
Se giri un pò sul forum vedrai che anche chi ha durso o stockman ha avuto problemi di rumore e poi comunque alla fine sono stati in qualche modo risolti.
Per concludere, vai di fori a sfioramento che è la miglior soluzione.. se ti puoi permettere i tubi esterni ovviamente
|
Ok,grazie per le dritte....però ti dico subito una cosa,non ho intenzione di comprare gli scarichi xacqua perchè 140 euro per due pezzi di plastica mi fa ridere. Voglio autocostruirli ed è questo l'unico dubbio che ho riguardo ai fori laterali.
Nel senso che se dovessi decidere per i fori sul vetro posteriore vorrei fare uno scarico che funzioni comunque a tracimazione per pulire bene la superficie dell'acqua,ma per come l'ho pensato fin ora temo di avere poi problemi di rumore, che non voglio.Se la logica non mi inganna,con i tubi esterni aumentano le curve da far fare ai tubi,quindi rumore possibile.... Per questo chiedevo anche se qualcuno di voi poteva darmi delucidazioni magari anche con una foto...
Non ho particolari problemi per i tubi esterni,a patto di farli bene per evitare brutte sorprese col tempo.