|
Ciao Roberto e complimenti, chi riproduce i pagliacci e' Stefano (Aldebaran sul forum), la cosa non e' semplice ma e' fattibile, ci vuole una coltura di rotiferi (e gia' qui non e' semplicissimo) ci vigliono almeno (se non ricordo male) 5 bottiglie di rotiferi, quindi serve il fito o un'altro prodotto per l'alimentazione dei rotiferi (roti ritch o simili), questo sara' l'alimento principale per i primi 9 giorni, quindi si iniziera' ad integrare con dei naupli di artemia... il momento del cambio alimentazione coincide con la muta... comunque devi anche avere l'allevamento di naupli di artemia...
PEr i primi 9 giorni dovrai non utilizzare alcun flitro, usare una vaschetta oscurata senza nulla di bianco e non deve arrivare luce diretta, al massimo un poco indiretta, cambi molto soventi per "pulire" l'acqua sifonando il fondo per rimuovere i rotiferi morti e le eventuali larve morte.
Non e' da fare a tempo perso purtroppo, ci vuole una vera e propria dedizione, anche per questo ho una immensa stima per Stefano che li riproduce ed alleva con la massima dedizione.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|