Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 23:33   #1
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non conosco i criteri ideali per una vasca di quelle dimensioni,però per lo spazio della sump potresti informarti su quale potrebbe essere lo schiumatoio sovradimensionato (quindi più grande?) possibile per il tuo tipo di acquario.A quel punto avresti un'idea dello spazio massimo che richiederebbe un qualunque skimmer nella tua sump....Se è un ragionamento giusto o sbagliato non ho certezza ma farei così.
Per il resto,anche io pensavo a soluzioni più o meno complicate in sump....però poi mi è venuto in mente una cosa.Fare "labirinti" come dici devi considerare poi che li devi anche periodicamente pulire,perchè nelle sump si crea molto sedimento,quindi valuta tu se farli....io ci ho ripensato per la mia.
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 01:56   #2
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ACRon SKIMMER 500/SDP, AQengineering AQ110SK, ATI BUBBLE MASTER 160, ATI POWER CONE 160, Bubble-King mini 160, BUBBLE MAGUS BM150 PRO, DELTEC MCE 600 (anche se non è proprio da sump), DELTEC APF 600, Elos Natural Skimmer NS500, Grotech HEA 150, H&S Type A 110-F2000, Korallen-zucht SCHIUMATORE S DA 200 A 1500L, LGMAquari LGs450, Royal Exclusiv X-AQUA SKIMMER SK150, questo è un elenco di schiumatoi adatti alle mie esigenze.
Analizzando le dimensioni di tutti, emerge che nella sump, lo spazio per lo schimmer deve esse almeno di 23 cm.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
divisione , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12241 seconds with 14 queries