Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 02:30   #1
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
progetto acquario autocostruito: la sump

sto realizzando il nuovo progetto:
vasca 84*48*48
sump 84*35*35
la vasca l'ho realizzata usando i vetri di 2 acquari di recupero, 15€ di vetraio e 7,60 € di silicone -28.
Il problema è come dividere la sump, ossia il percorso che seguirà l'acqua: schiumatoio, refugium e poi risalita, oppure schiumatoio a sx, refugium a dx e risalita al centro? praticamente dividerei così: fermo restando la lunghezza della base (parte utile) 82*35 farei una sezione 12*35*48 vasca rabbocco come parte fissa e mi rimarrebbero 70 cm utili di lunghezza:
1) refugium (30cm), vano skimmer (20cm) in cui arriva l'acqua, bubble trap (5cm), vano risalita (15cm), livello acqua in sump tutto uguale a 25 cm;
oppure
2) vano skimmer a sinistra da 20cm di larghezza, 15cm di altezza e 35 di profondità, bubble trap 5 cm di larghezza per 35 cm di profondità, a destra il refugium largo 30cm ed alto 30 cm e profondo 35 cm, in mezzo il vano per la risalita 15cm*15cm*35cm; la discesa è diramata in due per alimentare autonomamente lo skimmer ed il refugium.
Cosa mi consigliate? gli spazi vi sembrano dimensionati a dovere?
Il refugium lo utilizzerei, nel MED, soprattutto come secchiello di Calfo, ma sinceramente sto pensando ad una sump che, in un futuro remoto, possa essere utilizzata anche per il REEF.
p.s.: sul sito MELEV'S REEF potete osservare la bubble trap che voglio realizzare; ci sono delle sump in acrilico fantastiche . MODEL E è come la farei al punto 1), mentre MODEL G è come la farei al punto 2) ovviamente opportunamente dimensionata; io, però, la faccio in vetro.



Ultima modifica di Pepino; 18-09-2010 alle ore 17:15. Motivo: non risponde nessuno
Pepino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2010, 02:32   #2
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno mi sa dire se ritiene lo spazio dedicato allo skimmer sufficiente? è abbastanza grande per una futura installazione anche di un reattore?
Lo skimmer sarà probabilmente un H&S 110-F2000 (monopompa aquabee 16W), mentre la risalita è affidata ad una pompa RUWAL RIO 6 HF con la base della sump posta a 110 cm dal bordo superiore della vasca. Scarico con overflow.
Le tubazioni di scarico e carico che diametro mi consigliate di farle?
Illuminazione e movimento ancora da definire in base all'allestimento, in ogni caso inizio con i classici tubi che ho già, ma ho intenzione di realizzare quest'inverno una plafo LED.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 08:17   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non ti so dire se la parte dello skimmer è sufficente (non conosco le misure dell'h&s) ma sicuramente io non farei la bubble trap e lascerei tutta la parte libera per lo skimmer; magari i futuro lo vorrai cambiare e allora sarai più libero pèer la scelta.
Sicuramente nello spazio che vuoi dare allo skimmer non ci sta il reattore.

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 08:59   #4
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
d'accordissimo con Gerry
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:23   #5
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio per la risposta (almeno qualcuno si è degnato di rispondere).
La bubble trap è costituita da 3 lastre di vetro che obbligano l'acqua a passare in un labirinto. Considerato che le tolleranze di incollaggio le faccio tutte di almeno 2 mm, con un semplice taglierino si può tagliare con estrema rapidità il silicone in qualunque momento e, volendo senza neanche fermare la sump. Io vorrei sapere, in generale, quanto conviene farlo lo spazio da dedicare allo skimmer per il mio acquario (e non mi rispondete banalmente "quanto più grande lo si fa meglio è"), tenendo conto che può variare da modello a modello (ma sicuramente in una vasca da 150L. netti non ci metto un AQengineering 250SK).
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:33   #6
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non conosco i criteri ideali per una vasca di quelle dimensioni,però per lo spazio della sump potresti informarti su quale potrebbe essere lo schiumatoio sovradimensionato (quindi più grande?) possibile per il tuo tipo di acquario.A quel punto avresti un'idea dello spazio massimo che richiederebbe un qualunque skimmer nella tua sump....Se è un ragionamento giusto o sbagliato non ho certezza ma farei così.
Per il resto,anche io pensavo a soluzioni più o meno complicate in sump....però poi mi è venuto in mente una cosa.Fare "labirinti" come dici devi considerare poi che li devi anche periodicamente pulire,perchè nelle sump si crea molto sedimento,quindi valuta tu se farli....io ci ho ripensato per la mia.
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 01:56   #7
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ACRon SKIMMER 500/SDP, AQengineering AQ110SK, ATI BUBBLE MASTER 160, ATI POWER CONE 160, Bubble-King mini 160, BUBBLE MAGUS BM150 PRO, DELTEC MCE 600 (anche se non è proprio da sump), DELTEC APF 600, Elos Natural Skimmer NS500, Grotech HEA 150, H&S Type A 110-F2000, Korallen-zucht SCHIUMATORE S DA 200 A 1500L, LGMAquari LGs450, Royal Exclusiv X-AQUA SKIMMER SK150, questo è un elenco di schiumatoi adatti alle mie esigenze.
Analizzando le dimensioni di tutti, emerge che nella sump, lo spazio per lo schimmer deve esse almeno di 23 cm.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 09:06   #8
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che allora hai trovato una risposta in base alle tue richieste iniziali.....ciò non toglie però quello che ti è già stato detto,lo spazio risicato è un rischio se tu volessi poi fare qualsiasi cambiamento in futuro
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 14:32   #9
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto per chiarezza inserisco il progetto della sump che sto realizzando, tenendo presente che l'acqua arriva per prima nel vano skimmer filtrandola con un sacchetto in microfibra (oppure in mancanza con una calza di nylon), per poi passare nel refugium e poi nella risalita.
P.s.: se a qualcuno può interessare ho usato "DraftSight" per il disegno, è un software completamente gratuito, che permette salvataggi anche in formato JPG, PDF e PNG. Distribuito da 3DS, la società di solidworks, ed è molto intuitivo. I comandi sono simili a quelli di autocad.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 02:05   #10
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in fine la sump la ho ridimensionata un poco, in quanto mi occupa troppo spazio sotto al mobile ed, in una casa piccola, è molto prezioso.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
divisione , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17811 seconds with 16 queries