Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2010, 08:41   #1
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho letto quell'articolo e credo si riferisca alla luce effettiva che deve raggiungere il corallo.
Quindi la difficoltà' sta nello stabilire quanta luce serve a noi che abbiamo pochi cm di acqua rispetto alle barriere coralline per avere valori di luce che raggiungano quelli sopracitati.
Nel caso delle lampade tradizionali a questi valori si ci e' arrivati con anni di prove,quindi per andare a sostituire un illuminazione classica con una a led bisogna cercare di ricavare quanta luce irradiano sull'acqua altrimenti andremo a fare solo danni.
Nel caso specifico paragonare watt o lumen non ci d'ha nessuna indicazione perché la resa dei led i quali emettono un fascio di luce ben definito e' condizionata in maniera esponenziale dalla distanza cui lavorano.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:26   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
In termini pratici si può affermare che i coralli fotosintetici che richiedono una luce veramente intensa come quella generata da sistemi illuminanti con lampadine di 250-400 watt sono una eccezione anzichè la regola."
a me questa affermazione ha sempre lasciato molto perplesso, cioè non trova riscontro con le mie (e di altri) esperienze.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 07:55   #3
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
In termini pratici si può affermare che i coralli fotosintetici che richiedono una luce veramente intensa come quella generata da sistemi illuminanti con lampadine di 250-400 watt sono una eccezione anzichè la regola."
a me questa affermazione ha sempre lasciato molto perplesso, cioè non trova riscontro con le mie (e di altri) esperienze.
anche io sono dalla tua, ma se realmente fosse??
forse ci lasciamo trasportare dalle mode di mercato??
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 18:29   #4
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi per chi volesse provare a costruire una plafoniera a led può basarsi sulla tabellina di excel??
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 18:33   #5
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente un bell'articolo che non avevo letto !!
Tratta benissimo il fattore della crominanza 400nm a 700nm e dice la stessa cosa riguardo i lux , ossia che in natura i coralli si trovano piu' in profondita' rispetto ad una nostra vasca quindi la luce arriva piu' attenuata e addirittura ci sono delle misure che indicano i valori per attivare la fotosintesi a vari invertebrati dove i 32000lux non si raggiungono quasi mai.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 18:47   #6
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi che in qualche maniera diciamo la stessa cosa.
Il paragone con l'illuminazione degli interni era solo per paragonare il cono di luce , invece il discorso sui lux sul''acqua e' da approfondire perche' ripeto i 32000lux secondo me sono una cifra messa a caso bisogna misurare effettivamente ( a chi la vasca funziona perfettamente ) i lux che raggiungono l'acqua cosi' il fattore rifrazione che e' importantissimo lo si aggira fidandosi degli anni di esperienza fatti con le illuminazioni tradizionali.
Vedi anche con illuminazione tradizionale con i riflettori in qualche maniera sei obbligato a trovare l'altezza giusta altrimenti la luce che raggiunge l'acqua puo' essere scarsa o troppa e questo fin ora da quando mi sembra di aver inteso e' solo stato fatto tramite anni di esperienza e di prove.
Quindi i calcoli di prima servono solo per cercare un punto di partenza da dove poi spostarsi con riscontri oggettivi perhce dalla teoria alla pratica ci passa sempre molto ( vedi datashet non proprio precisi , temperatura di esercizio, alimentazione ,qualità della realizzazione ecc.ecc.)
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 18:53   #7
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
donatowa hai qualche discussione dove hai inserito i tuoi valori misurati? così possiamo dare un'occhiata e chiarirci meglio le idee.

comunque chiederò un gemellaggio con elettroportal. questo è il loro pane...
non è uno scherzo!
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 19:15   #8
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma xchè non mi cagate???
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 19:21   #9
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
shortstop88 è ancora un attimo da controllare dai. è un buon inizio ma necessita ancora di qualche dato più oggettivo.

però se hai voglia di usarla, vediamo che valori ti vengono fuori e aumentiamo l'affidabilità delle formule..
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 19:51   #10
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa shortstop88 la tabella di excel fa solo il calcolo dei led necessari per raggiungere i giusti lux sulla superficie dell'acquario e non tiene presente dello spettro quindi ossia non ti dice il tipo di luce del led perché il tipo di luce dobbiamo definirlo in questo topic in maniera tale che possiamo quotare anche quello.
X donatowa vedi ti d' ho ragione anche sullo spettro, infatti se vedi all'inizio del topic chiedevo proprio aiuto a chi come te di prove ne ha fatte tante per definire lo spettro da utilizzare per cercare di eguagliare le t5 e le hqi,perché come dici tu il coefficiente di penetrazione varia in base alla frequenza della luce e noi dobbiamo allevare coralli che si trovano a profondità superiori dei nostri acquari.

Mamma mia mi sembra una puntata di Num3res !
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42051 seconds with 15 queries