Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2011, 21:11   #1
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
con la pinza amperometrica non è possibile misurare la corrente di una tensione continua.Per farlo devi mettere in serie un amperometro adeguato
e' possibile misurare ci vuole quella a corrente continua
io ce l'ho
appena provo vi dico
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 23:48   #2
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
ragazzi secondo il foglio di calcolo dovrei mettere 16 led...io vorrei fare una cosa del genre prendere 12 led 12-16K e 4 led royal blue...con i primi prendere lenti da 30 e gli altri da 45...cosa ne pensate? grazie a tutti...
PS.premetto che la mia vasca sarà 100*45*50(h)
ciao penso che di blu , a occhio ne sono pochi...
se hai uno schema postalo...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jerry's Visualizza il messaggio
Ho appena fatto una prova di assorbimento con la mia plafo da 4 led da 10W, quello che ho rilevato è che senza dimmer la corrente si attesta sui 4,2A quindi l'alimentatore "spara" un casino e non si "autoregola".
scusami ma che alimentatore hai utilizzato... descrivi caratteristiche...
__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 04-02-2011 alle ore 23:49. Motivo: Unione post automatica
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 21:41   #3
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho la pinza, ma solo per l'alternata...
ho ricomprato il multimetro, ma fino a domani pomeriggio non riesco a smontare e testare...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 22:33   #4
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena fatto una prova di assorbimento con la mia plafo da 4 led da 10W, quello che ho rilevato è che senza dimmer la corrente si attesta sui 4,2A quindi l'alimentatore "spara" un casino e non si "autoregola".
Ho collegato il dimmer da 12v 8A ed ho portato la corrente a 3A totali, quindi dovrebbero andare 750mA per ogni led. Con questa configurazione ho un'ottima resa luminosa ed il calore sul piccolo dissipatore diciamo che è accettabile.... almeno non sciolgo i led.
Quindi concludo che se non si raggiunge il wattaggio dell'alimentatore consiglio moltissimo l'utilizzo del dimmer, che una volta tarato a dovere potrà essere bloccato.

Spero che queste poche info, ped adesso, possano essere utili.
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 00:34   #5
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non ho idea poichè ho le idee non molto chiare secondo te come dovrei fare mi dai delle indicazioni?sul forum dicevano che il rapporto era di 4 bianchi e 1 royal
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 08:29   #6
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
sinceramente non ho idea poichè ho le idee non molto chiare secondo te come dovrei fare mi dai delle indicazioni?sul forum dicevano che il rapporto era di 4 bianchi e 1 royal
ciao ... questa è una bozza su come la farei io... certo... a grandi linee... purtroppo non ho ancora sotto mano i led... ma vedendo dalle foto degli altri ricorda che i led non servono essere messi vicino al bordo della vasca visto che hanno una angolo di 120°

per questo io preferisco fare cosi...



------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jerry's Visualizza il messaggio
Ho appena fatto una prova di assorbimento con la mia plafo da 4 led da 10W, quello che ho rilevato è che senza dimmer la corrente si attesta sui 4,2A quindi l'alimentatore "spara" un casino e non si "autoregola".
Ho collegato il dimmer da 12v 8A ed ho portato la corrente a 3A totali, quindi dovrebbero andare 750mA per ogni led. Con questa configurazione ho un'ottima resa luminosa ed il calore sul piccolo dissipatore diciamo che è accettabile.... almeno non sciolgo i led.
Quindi concludo che se non si raggiunge il wattaggio dell'alimentatore consiglio moltissimo l'utilizzo del dimmer, che una volta tarato a dovere potrà essere bloccato.

Spero che queste poche info, ped adesso, possano essere utili.
che tipo di alimentatore hai utilizzato?

esempio.. se era un alimentatore da 20 ampere e hai misurato solo 4,2 è normale... anzi accerta quello che dicevamo che gli ampere non vengono distribuiti su tutti gli apparati connessi...ma vengono erogati quanto servono...

altrimenti non so mi dovresti dire caratteristiche alimentatore...

__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 05-02-2011 alle ore 08:32. Motivo: Unione post automatica
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 09:12   #7
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
proporzione 4 bianchi e 1 blu o se no sempre un potenzionetro sui blu per poter controllare l'intensita

per le lenti io sono contrario ma se le volete mettere 30° assolutamenteno,vedresti i fasci di luce
gia 60° e poco
cmq da 60 in su
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 09:18   #8
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho utilizzato un alimentatore da 12V 5A, quindi 60W totali. Il problema è che i Led sono da 10W ciascuno e senza dimmer si portano al massimo delle loro possibilità scaldando come delle stufette.... alla faccia che i led scaldano poco.... comunque si sono portati a 50W di assorbimento, il che ne riduce notevolmente il tempo di vita a causa della corrente assorbita che va sopra il loro massimo...
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 09:22   #9
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si ed in piu' rischi di bruciarli se superi i 1000mA
alimentatore da 12V 5A, quindi 60W ci fai andare 6 led a 0,833mA
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 09:28   #10
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
si ed in piu' rischi di bruciarli se superi i 1000mA
alimentatore da 12V 5A, quindi 60W ci fai andare 6 led a 0,833mA
Si infatti, il dimmer è necessario proprio per regolare la corrente, ho visto che la abbassa, e l'ho regolata a 3A per 4 LED quindi 750mA per LED, fanno comunque molta luce e scaldano meno.... posizionata poi la plafo manualmente sulla vasca ho visto che questi LED penetrano nell'acqua meglio dell'HQI che ho da 150W, incredibile....

Per quanto rigurda le lenti le sconsiglio, ho visto il progetto della plafo che vorrei "copiare" e neanche loro usano le lenti....
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42259 seconds with 15 queries