Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2005, 10:53   #1
lester37
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lester37

Annunci Mercatino: 0
Bollicine

Sul vetro posteriore della vasca mi si formano tante piccole bollicine che restano adese le une alle altre, come se vi fosse un surfattante. A qualcun altro è capitato?
A tal proposito mi sorge spontanea una domanda che a molti potrà sembrare banale -28d# : Dando per scontato che meno si metono le mani in vasca e meglio è, però, quando è necessario, quali norme igieniche sono raccomandabili? cioè, meglio lavare le mani con sapone e risciacquare abbondantemente o per evitare di immettere una piccolissima quantità di surfattanti è meglio lavare le mani senza sapone? O con qualcos'altro?

grazie
__________________
Never lose a chance to.... keep your mouth shut!!!!!!

Lester37
lester37 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2005, 10:58   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
lavare le mani SENZA sapone chimico....sciacquale meglio che puoi e va benissimo ma non mettere le mani in vasca dopo aver usato shampoo o bagnoschiuma.....a te sembra di aver sciacquato ma il forte profumo asserisce il contrario.....

solo acqua e sei a posto.

le bollicine sul vetro posteriore sono quasi certamente formate da microscopiche alghe....o anche macroscopiche, non saprei....comunque dovrebbe essere ossigeno rilasciato appunto dalla fotosintesi delle alghe.

se sono alghe verdi o cianobatteri è dura dirlo senza averle viste.....però se sei in maturazione sia un caso che l'altro sono assolutamente normali.

ciao lester
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 12:32   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo per le bollicine... dovrebbero essere alghe.


per le mani l'importante è che non ci siano tracce di materiali chimici (---> saponi). Quindi sciacqua più che puoi e sei a posto
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 14:03   #4
lester37
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lester37

Annunci Mercatino: 0
Sempre ieri ho messo le 2 maxi jet 1000 alternate con timer meccanici, e delle povere bollicine rimane solo il vago ricordo
__________________
Never lose a chance to.... keep your mouth shut!!!!!!

Lester37
lester37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 16:15   #5
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eheh
tranquillo però che il problema, al massimo, non sono le bollicine ma ciò che le crea
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 01:40   #6
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione, io avevo grossi problemi di bollicine dappertutto... sono certo che dipendevano dalla fotosintesi delle alghe, perchè comparivano solo di giorno, al culmine del fotoperiodo; tuttavia con l'installazione dello skimmer e della sump, e dunqie con un maggiore scambio gassoso adesso non compaiono praticamente più...
Che sia ossigeno, azoto gassono, CO2 (Azz!!!), o quant'altro, secondo me indicano che lo scambio tra vasca e ambiente non è ottimale, e dunque sia opportuno migliorarlo!
Certo, secondo me a fine maturazione dovrebbero comunque scomparire...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 21:27   #7
lester37
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lester37

Annunci Mercatino: 0
Se come dice lele, e non ho motivo di dubitarne, con un buon movimento in superficie non c'è bisogno di aeratore o venturi, ora ho risolto il problema degli scambi gassosi perchè di movimento ne ho davvero tanto. Poi si vedrà, ho cercato di coprire i fondamentali nel modo migliore possibile dall'inizio, speriamo bene.
Per il momento ho optato per non mettere lo schiumatoio, tanto se ci saranno pinnuti, sarà al massimo 1. Poi anche perchè dello schiumone che mi hanno prestato nessuno mi ha detto niente ed anche perchè ho preferito lasciare la rocciata come era.
Spero prima o poi di riuscire a postare delle foto.

grazie
__________________
Never lose a chance to.... keep your mouth shut!!!!!!

Lester37
lester37 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14725 seconds with 16 queries