Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Comprerei un altra marca di sale, possibilmente carica di magnesio
non integrerei più nulla se non ciò che esce dal reattore di calcio (anzi se il kh scenderà è meglio) e farei un cambio del 25 - 30%
e lascerei la vasca in pace
da quello che mi ricordo quanto lessi la procedura oceanlife è poco invasiva, quindi piano piano stopperei per il momento
Come alimentazione per coralli ... per il momento nutri un pò più abbondante i pesci
Per l'ennnesima volta e poi rinuncio .....................................perche' ne sai piu' di me .................... ti ho premesso che non conosco i dosaggi della OceanLife, ti ho anche detto che normalmente l'alimentazione dei coralli e prevalentemente data da un certo tipo di cibo e meno dagli amminoacidi, probabilmente come ha detto Massimo72, sono dei dosaggi blandi e quindi consigliano di darli piu' volte alla settimana. Ti ho premesso che era un discorso generico che riguarda grosso modo i sistemi ad riproduzione batterica . Per finire sui cianobatteri, ti avevo spiegato che probabilmente hai squilibrato la flora Autotrofa con l'Eterotrofa, provocando i ciano. Non alimentando piu' i batteri .................... ti ho anche detto che nel giro di 15 giorni cominceranno a sparire ........................ sai tante cose e quindi sono sicuro che una persona colta e sapiente come te, sa perche' vengono i ciano, ma del resto che parliamo a fare .......................... hai condotto egregiamente la tua vasca fino adesso in modo impeccabile e hai voluto soltanto testare quanto gli altri siano piu' ignoranti di te ......................... -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
A proposito ................ hai ragione e' la triade che ti ha scombussolato la vasca .................. se fossi in te gli farei una denuncia !!!!!! Ma come si e' permessa di creare tutto questo casino ????????????
Ultima modifica di Stefano1961; 14-09-2010 alle ore 20:50.
Motivo: Unione post automatica
Per l'ennnesima volta e poi rinuncio .....................................perche' ne sai piu' di me .................... ti ho premesso che non conosco i dosaggi della OceanLife, ti ho anche detto che normalmente l'alimentazione dei coralli e prevalentemente data da un certo tipo di cibo e meno dagli amminoacidi, probabilmente come ha detto Massimo72, sono dei dosaggi blandi e quindi consigliano di darli piu' volte alla settimana. Ti ho premesso che era un discorso generico che riguarda grosso modo i sistemi ad riproduzione batterica . Per finire sui cianobatteri, ti avevo spiegato che probabilmente hai squilibrato la flora Autotrofa con l'Eterotrofa, provocando i ciano. Non alimentando piu' i batteri .................... ti ho anche detto che nel giro di 15 giorni cominceranno a sparire ........................ sai tante cose e quindi sono sicuro che una persona colta e sapiente come te, sa perche' vengono i ciano, ma del resto che parliamo a fare .......................... hai condotto egregiamente la tua vasca fino adesso in modo impeccabile e hai voluto soltanto testare quanto gli altri siano piu' ignoranti di te ......................... -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
A proposito ................ hai ragione e' la triade che ti ha scombussolato la vasca .................. se fossi in te gli farei una denuncia !!!!!! Ma come si e' permessa di creare tutto questo casino ????????????
quoto stefano1961, ricky88 ma perchè chiedete aiuto vi danno i consigli è poi sapete tutto ostinandovi? solo perchè te lo ha detto zucchen? allora parla in mp con zucchen che apri a fare un post a volte non vi capisco
Allora Ricky, ti spiego come la vedo io ............................. premesso che ho risposto a dei quesiti , in base alla mia esperienza con una vasca a riproduzione batterica di cui , ..................... gira molto bene e penso di saperne qualcosa,........ sperando di non apparire presuntuoso !!!!! Posso garantirti che per tutti i quesiti che hai messo nel piatto, la triade c'entra fino ad un certo punto, se non poco. Io per farti un esempio vedo il forum, come le scuole .......................... si parte dall'asilo dove approdano i neofiti , per poi passare alle elementari, alle medie e cosi' via. Il bello del forum deve essere quello di far capire ( nel limite del possibile ) il funzionamento di un acquario marino a tutti. Dando la possibilita' a quelli dell'asilo di passare alle elementari e poi alle medie, e cosi' via. Quando rispondo su determinati quesiti, ................... e' perche' in base alla mia esperienza, posso o tento di aiutare chi la proposto e allo stesso tempo di farmi capire anche ad altri,............. che potrebbero avere lo stesso problema, .................... ma che magari per vari motivi, non possono o non vogliono intervenire. Se mi metto a parlare di DSB, in base alle poche nozioni che ho, sono sicuro di dire Stron .......te, perche' sicuramente sul forum c'e' chi e' piu' afferrato di me, e lo stesso potrebbe accadere per altro argomento che non conosco. Ritengo che chi ne sa' di piu' ( anche di noi due ) debba intervenire per aiutare a " dipanare la matassa ", ............... ma tutto questo deve avvenire senza offesa nei confronti della controparte. Si possono avere idee concordanti o contrastanti, che sono da discutere ,........ ma sempre nel limite e nel rispetto. Del resto di cavolate ne dicono anche quelli che si professano " chimici " o presunti " biologi ", per non parlare di chi non sa far funzionare la propria vasca e dipensa consigli da santone, ma questo non deve dare adito ad offese, perche' il bello del forum e' proprio il confronto. Per finire, se Zucchen, ( anche se libero di farlo ) ......................... ti rispondesse sul forum anziche' darti consigli in privato, .............. sicuramente ci arricchirebbe di ipotesi o verita' nuove, che magari ad altri che sono intervenuti, possono tornare utili. Vogliamo tutti arrivare alla " laurea ", ma con l'aiuto dei professori ( nel senso buono della parola ) in modo che in questo hobby ................. molto costoso, possiamo far girare bene le nostre vasche, con minori danni possibili. E tutto questo ripeto, ......... deve avvenire nel rispetto reciproco , anche se non la vediamo allo stesso modo. Penso fino adesso , di non essermi mai permesso di offendere nessuno e ritengo che tutti debbano fare altrettanto, anche nei confronti di quelli che ancora vanno all'asilo, e che non capiscono niente, quindi......... considerati " deficienti ", nel senso di comprensibilita'.
Stefano ho letto ora tutti gli interventi, e concordo copletatamente con la tua analisi, e sopratutto nel modo con cui la hai esposta: estremamente chiaro e preciso.
Quella che hai indicato è la giusta strada da seguire .....
Ciao Zucchen, nessun problema .......................... ognuno di noi ha i suoi " pallini ", quindi a vasche di soli sps, si preferisce quella di lps, o dsb a quelle a riproduzione batterica, e cosi' via ..................... spero solo che non coltivi quegli esserini che ti piacciono tanto, per poi rivenderli ai ristoranti cinesi . In quanto a Ricky, ......................... non me la prendo se non segui i miei consigli, che poi come premesso, non conoscendo il sistema della OceanLife, ............. erano piu' considerazioni generiche su una vasca con sistema a riproduzione batterica. In oltre .................. come hai detto tu, ......ognuno e' libero di ascoltare e poi decidere se applicare o meno, quanto appreso. Mi hanno dato fastidio invece, ........................ le tue risposte " ironiche ". Ecco perche' ho detto che Zucchen avrebbe fatto meglio a risponderti sul forum, ........ perche' da come ti sei proposto, sembrava che fosse tutto il contrario, .......... invece avendo argomenti per confrontarsi, mi sarebbe piaciuto capire se c'erano delle alternative a quanto detto da me. Comunque capitolo chiuso..................... Come detto precedentemente ..................... se ci fosse qualcun altro che ha vasche a riproduzione batterica, sarebbe bello che intervenisse per magari corregere se ho detto delle cavolate, o per proporre soluzioni alternative. La mia analisi su quanto detto, e' partita da una considerazione logica ........................ i coralli diventano scuri, prevalentemente per 2 motivi................ il primo se c'e' un eccesso di carico organico o di micro elementi, e poi per l'esatto opposto .............................. una carenza di alimentazione, che causa un indebolimento e una mancata produzione di cromoproteine o pocilloporine nel caso delle Pocillopore, che come sappiamo ............. sono quelle che danno colore al corallo. Se fosse a causa della prima ipotesi,..................................... raramente tirano da sotto, e continuano a spolipare ....................... mentre nel tuo caso, avendo valori prossimi allo zero e avendo un alimentazione inadeguata ( pero' e' un ipotesi, in quanto non conosco i prodotti OceanLife ), non riescono ad alimentarsi e di conseguenza tirano da sotto.
mentre nel tuo caso, avendo valori prossimi allo zero e avendo un alimentazione inadeguata ( pero' e' un ipotesi, in quanto non conosco i prodotti OceanLife ), non riescono ad alimentarsi e di conseguenza tirano da sotto.
non potrebbero essere i nitriti che li fanno tirare ? ,i pesci i nitriti li tollerano ,gli lps anche .. gli sps ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Stefano1961
PS. Zucchen , io sto dando gli esami per passare in prima media, spero di non essere rimandato !!!!!
se fossi professore ti avrei bocciato
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ultima modifica di zucchen; 16-09-2010 alle ore 22:23.
Motivo: Unione post automatica
mentre nel tuo caso, avendo valori prossimi allo zero e avendo un alimentazione inadeguata ( pero' e' un ipotesi, in quanto non conosco i prodotti OceanLife ), non riescono ad alimentarsi e di conseguenza tirano da sotto.
non potrebbero essere i nitriti che li fanno tirare ? ,i pesci i nitriti li tollerano ,gli lps anche .. gli sps ?
sinceramente non concordo i pesci non tollerano i nitriti ma i nitrati, diversamente i coralli che tollerano nitriti ma non nitrati. sono d"accordo sù quanto detto da stefano sul fatto della pigmentazione io ho notato sulla mia vasca che se non alimento gli animali si scuriscono tirando cosa che non accadeva quando alimentavo.quindi per me la tua teoria è giusta
Zucchen, La mia considerazione e' basata sul fatto ................................. che Ricky ha detto di avere avuto sempre questo problema,................ sia dello scurimento , sia il tiraggio. Quello che mi lascia perplesso e' ............................. allora Ricky ha sempre avuto nitriti in vasca ?????? E l'altro dubbio ........................ se e' un problema di nitriti , perche' il tiraggio avviene solo da sotto ???? A parte quella Digitata, che e' molestata dalla Euphylia !!!!!!, la vasca nel complesso non e' male ....................... ma sicuramente qualche squilibrio c'e', in quanto dopo tanti mesi doveva avere nitriti 0. Sicuramente ( salvo mancata affidabilita' del test ) , alimentando i coralli, e' vero che i nitriti farebbero piu' fatica a scendere, ma allora ci vorrebbe un aiutino, per eliminarli. Personalmente mi e' successo di aver avuto i nitriti alti, dopo un Blackout, di diverse ore, ma non mi ha inciso , ne sui pesci e ne sui coralli, o forse e' stata anche fortuna !!!!! Pero' la settimana scorsa, ........................... causa tutta una serie di eventi, non ho potuto alimentare la vasca ..................... e come successo a Ciliaris i coralli hanno incominciato a scurirsi, anche se non esageratamente. Pero' la differenza l'ho vista !!! Un problema simile lo ha avuto Amstaff, ( nitriti esclusi ) che usando una psudoterapia dell'alimentazione, potrebbe dirci se e' cambiato qualcosa. Ultima cosa per Ricky , ............. ma questi alimenti della OceanLife, come li vedi' ?????? nel senso ............ sono corposi, oppure sono blandi ????