Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2010, 20:04   #2
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
ciao Andrea,
ti sconsiglio di procedere da subito con un intervento così traumatico che rischia di danneggiare per sempre la splendida livrea del tuo piccolo imperator.
Come gia avrai letto la linfocisti è un infezione virale, quindi con un asportazione non risolveresti il problema.
Questa malattia è sicuramente dipesa da stress recenti che hanno portato alla ricomparsa delle lesioni che osservi ( non sono riuscito ad aprire le foto perchè sono con un cellulare ) .
Il virus è infatti latente in diversi pesci e ricompare di tanto in tanto se le condizioni non sono ottimali.
Il mio consiglio è di aspettare, continuare ad alimentare e approfittarne per un cambio d acqua.
In molti casi infatti regredisce spontaneamente.
Se vuoi fare una prova, pota la temperatura a 28 29 gradi e vedi se noti miglioramenti.
Te lo dico perchè in bibliografia risulta che linfocisti compaiono tra 22 e 27 gradi.
Di foto ne ho vista una sola e le lesioni sulla coda, come la disposizione, sembrano confermare la tua diagnosi.
Se le foto sono di buona qualità e se vuoi farmi un regalo, ti chiederei di passarmele via mail e di acconsentire al loro utilizzo per eventuali pubblicazioni future.
La mia mail è falcoalessandro@gmail.com

tornando al pesce in questo periodo tutto fa brodo quindi si a aglio, vitamine e tutto cio che coadiuva una risposta immunitaria.
Tienimi informato, ciao!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , linfocisti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16979 seconds with 15 queries