Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2010, 20:46   #1
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao cercherò di aiutarti su quello che so
...fondo..va bene qualsiasi fondo però necessitano di singoli granelli di sabbia o ghiaietto fine per gamberi da ingerire per il loro organo dell'equilibrio, qualche pietra grossa (dimensioni diverse è più bello da vedere) che può anche creargli riparo, una radice sarebbe gradita (ci sta molto spesso il mio e poi gli offre riparo) più tane riesci a fargli e meglio convivranno, le puoi ricavare in tantissimi modi, anche le noci di cocco vanno benissimo l'importante è che siano ospitali per lui ma non troppo perchè è più tranquillo se fosse facilmente difendibile e possibilmente con un solo foro ingresso/uscita..per il cocco ti conviene bollirlo più volte altrimenti l'acqua di diventerà ambrata e magari non gradisci la sorpresa, per le piantine non ti garantisco che rimangano li dove le piantumi perchè tende a sradicarle o mangiarle ma se gli dai il cibo adeguato non le maltratta e puoi mettere vallisneria, microsorium pteropus, cladophora aegagrophila (molto gradita questa) e vesicularia dubyana
...alimentazione...diciamo che non sono schizzinosi per niente ..mangiano di tutto basta che vada sul fondo io lo nutro con dischetti da fondo a base proteica e vegetale almeno lascia stare le piantine (se le poti dagli quelle che hai tagliato almeno sa che potrà riceverle senza dover fare lui stesso il giardiniere) ...va educato come i bimbi ma capisce in fretta, poi puoi spaziare con l'alimentazione in granuli, scaglie, larve di zanzara, artemie, verdura bollita, piselli, carote, anguria, pera, pane, brioscine pollo, coniglio e chi più ne ha più ne metta ...ah..preda le uova e i suoi piccoli..il maschio va allontanato e la femmina dopo una settimana sennò poi comincia a mangiarlseli...
...convivenza...sono territoriali e quindi molti maschi vuol dire guerra aperta se non hanno cibo a sufficienza come lo stesso per i rifugi e poco spazio dove passeggiare, non gradiscono pesci con code molto lunghe colorate e ondeggianti, meglio se si ha una vasca allestita con pesci che nuotano in superficie o media altezza, e stranamente convivono con i coridoras e anche gli ancistrus però dipende anche da animale e animale (magari c'è quello più aggressivo del solito) ..tra questi gamberi non c'è cannibalismo negli adulti invece tra i piccoli è già più facile quindi quando faranno le mute sarà una fase delicata..calcola che le uova saranno tantissime a femmina (anche 700 in alcuni casi e credo sia impegnativo allevarle in casa)
...gestione...il destructor è più facile, l'alleni è fetentino e il lorentzi è simile al destructor cmq non richiedono particolare attenzione per quanto riguarda il ph e le altre proprietà dell'acqua come lo stesso per la temperatura e puoi benissimo allevarli con l'acqua di casa e senza un termoriscaldatore, la temperatura spazia da sotto zero a oltre 30° ma le condizioni ideali per farlo accoppiare sarebbero sui 24- 26° C il ph va bene da 6-8 (anche 10) è molto adattabile e se c'è una concentrazione di calcio è molto gradita per indurire il carapace, per quanto riguarda i nitrati sarebbe sempre meglio eliminarne il più possibile..se fai in modo che il cibo venga mangiato e rimosso il residuo non sporcano tanto e non necessiti di sifonare ad ogni cambio parziale dell'acqua, anzi non serve proprio sifonare
..io gli do da mangiare un dischetto al giorno e uno alla sera, nel tuo caso per ogni gambero, e se non lo mangia entro 5 minuti lo tolgo..poi è bellissimo perchè si pulisce da solo, si fa il car-wash con le chelette ed è davvero simpatico e curioso da osservare in vasca..spero di esserti stato d'aiuto, in bocca al lupo e se hai bisogno chiedi pure finchè posso aiutarti e so altrimenti ci abbiamo provato

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-11-2010 alle ore 20:10.
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alleni , cherax , destructor , procambarus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13620 seconds with 14 queries