Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 12:40   #1
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool elettrodo ph aiutooo!!!

salve a tutti allora vi descrivo il mio problema vorrei fare un impiantino di co2 al mio acquario e vorrei usare un modulo logico precisamente il logo siemens per somministrare la co2 in base al valore del ph con questo modulo logico posso controllare temperatura accensione neon e tante altre cose ma per adesso mi soffermo sul ph. Allora veniamo al dunque il problema è che tra una miriade di elettrodi per ph non riesco a capire quale e buono per acquario ho capito che per poter attaccare l'elettrodo al modulo ho bisogno di un trasduttore che mi amplifichi il segnale ma non capisco quale sia quello giusto. Ora qualcuno a gia fatto questo con il logo? che elettrodo ha usato? mi spieghereste in parole semplici che differenza c'e tra i vari elettrodi ( in vetro in plastica, ricaricabili, con doppia giuzione ecc). Spero vivamente che qualcuno mi possa aiutare vi ringrazio anticipatamente -28-28-28-28-28-28-28-28
toto76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2010, 19:58   #2
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi da una manina
toto76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 20:31   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho il LOGO anche io ma sinceramente quando ho provato a fare qualcosa del genere ho desistito per via dei costi ulteriori. Credo che la soluzione migliore sia guardare direttamente sul catalogo dei componenti appositi per il LOGO.

Se trovi qualcosa di economico fammi sapere ... e buona fortuna
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, conta parecchio anche la distanza tra il LOGO e la vasca e quindi il cavo di collegamento della sonda che deve essere ben schermato

Ultima modifica di scriptors; 09-09-2010 alle ore 20:36. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 01:23   #4
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non sò se ti conviene economicamente realizzare una cosa del genere, a limite, non conosco i LOGO della siemens uso gli ZELIO telemecanique che poi alla fine hanno le stesse funzioni, devi comunque prendere una sonda che trasmette in 4/20 ma, collegarla ad un ingresso A/D del Logo, se prendi il modello con ingressi A/D, oppure prendere un convertitore A/D a parte, se usi LOGO senza ingressi A/D che poi collegherai su un ingresso digitale del LOGO, il problema poi è la taratura, come fai a sapere a quale valore di uscita dalla sonda corrisponde il tuo PH desiderato? e con quello che spendi non riesci comunque a monitorare il valore di PH, non ti conviene prendere un ph controller? Lo stesso vale per la temperatura.
Per fare quello che intendi tu, monitoraggio e controllo dei parametri hai bisogno di un PLC estenderlo con moduli di conversione e inoltre collegarci un monitor, e comunque ti rimarrebbbe il problema della taratura.
Con uno zelio telemecanique, che è uguale al logo della siemens, comando le luci del mio acquario e i tasti frontali li uso come comandi manuali.
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutooo , elettrodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20165 seconds with 17 queries