Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2005, 00:41   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
piccoli problemi di med

salve..
avrei intenzione di allestire un piccolo acquario mediterraneo da affiancare ai miei "studi" da universitario ( studio acquacoltura)..
vorrei tanto allestire un 50 60 litri per poter inserire qualche animale interessante ... crostacei.. molluschi.. meduse.. magari uno per volta riconsegnando al mare ognuno a tempo debito..
premetto che 1 settimana al mese nn sono in casa e che a luglio smantello tutto ogni anno.. quindi niente acquario con rocce vive ben lavorato eccetera.. diciamo una vasca di quarantena per osservare animali per me interessanti..
mi piacerebbe tanto allevare un piccolo polpo.. o anche una canocchia.. o un paio di cefali.. a seconda di quello che posso trovare ( ps: faccio richiesta di mantenermi vivo qualche animaletto in pescheria ? ) ...
e' qualcosa di realizzabile con 1 settimana in cui l acquario dovrebbe stare a se stante senza somministrazioni di cibo e con acqua prelevata dalla spiaggia a me adiacente ?
ringrazio in anticipo per le risposte..
puo' sembrare poco etico e da superficiali questa mia richiesta ma nn ho la possibilita' di allestire un acquario definitivo a cui prestare le dovute cure ..
come esperienza sono sei anni che passo da dolci a marini di barriera e penso questo genere di acquario esperimento sia facilino..
grazie
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2005, 09:29   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
non ho consigli da darti,
non è possibile rendere l'acqua accettabile se non matura almeno qualche mese un substrato biologico, qualsiasi cosa metti in acqua appena prelevata subirebbe una morte da avvelenamento di ammoniaca e nitriti.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 10:52   #3
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pieme74
non ho consigli da darti,
non è possibile rendere l'acqua accettabile se non matura almeno qualche mese un substrato biologico, qualsiasi cosa metti in acqua appena prelevata subirebbe una morte da avvelenamento di ammoniaca e nitriti.
Assolutamente d'accordo!!!!! Non è possibile fare una vsca "stagionale" o "temporanea", sperando di ottenere dei risultati interessanti ed ottimali. Inoltre a riguardo della dimensione, ci sono animali che possono ovviamente ben accettare la cattività ma assolutamente no per le meduse. Esse non si muovono (come ben sai) autonomamente, ma hanno nel corso della loro evoluzione demandato tale funzione all'acqua che le circonda. In vasca finirebbero tritate da una qualsiasi piompa di movimento o risucchiate da un sifone eccetera.
Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 14:01   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

intanto grazie della risposta..
comunque il fatto di un avviamento biologico dell acquario non e' un gran problema! ..
posso avviare la vasca per un paio di mesi con qualche roccia viva e dopo inserire un animale..
poi quando nn ci sono daro' via l animale o lo faro accudire da qualcuno.. e intanto l acquario girera' da solo cmq !
pensate vada bene ?
grazie..
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 15:30   #5
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

ogni quanto si alimenta un polpo in acquario?
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 14:04   #6
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 44
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
non sono perfettamente daccordo con i colleghi sopra
cioè se quello che vuoi sono quattro vetri con dentro una murena o un pesciolino beh il mio consiglio è compra un buon schiumatoio e avvia un filtro biologico esterno
poi ti compri due "rocce vive simil" sinteche ed ecco fatto (cmq non lo definisco acquario ma se è questo quello che ti serve)

per il polpo puoi alimentarlo anche due volte a settimana
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
med , piccoli , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19974 seconds with 17 queries