Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 16:53   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
IAPO reef : smonto e rimonto...aiuto

...mentre mi arrovello se cambiare proprio vasca (vedi altro post qui sotto da qualche parte..)....stavo valutando anche l'idea di smontare la rocciata e rifarla.

L'idea nasce dal fatto che la rocciata attuale sfrutta male il cono luminoso della plafo led che è centrale mentre la rocciata si sviluppa quasi tutta sui lati...quindi il cono centrale mi cade nella grotta centrale dell'atollo e le parti superiori dell'atollo sono illuminate male...o meglio potevano essere illuminate meglio.....poi la vorrei più bassa e non meno rocce....si apprezza molto di più e non si è costretti ad abbassarsi per vedere i coralli...
Inoltre ho una parte della rocciata che si stà sgretolando e dovrei comunque metterci le mani pesanti con kili di colla per sistemarla....e ciò 5/6 coralli attaccati sopra....

Mi serve qualcuno che ha fatto questa esperienza e che mi indichi tutti i passaggi da fare e quali i rischi che si corrono....forza ragazzi...lo so che ne avete mille da dire.....

stavolta se la rifaccio fisso le rocce con i supporti rigidi, tubi e plexiglas, come ho visto fare da qualche parte...niente colla.... non tiene una emerita mazza...

Vi aspetto......
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2010, 18:00   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Giuansy scrive...:

"....d esperienze nel rifare rocciata a vasca
piu che matura non ne ho....certo che cmq un po di maturazione la devi rifare (almeno credo) e se cosi fosse mi domando gli animali dove li metteresti??? (ho ben inteso magari sto dicendo delle mega minchiate)......."

...e io che volevo fare tutto in un pomeriggio........si in effetti questo è il primo punto critico...uno a zero per Giuansy...e allora com'è che facciamo?
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 20:55   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
facciamo che si aspetta qualcuno che abbia gia fatto questa esperienza....insomma rifare la rocciata e per giunta con l'aiuto di supporti per renderla piu stabile ecc ecc.

bello sbattimento cmq. andando per logica non dovrebbe essere molto traumatico sotto il
punto di vista del sistema .....(almeno credo) .............
penso che il casino piu grosso siano gli animali...quelli giocoforza li devi parcheggiare da qualche parte almeno sin quando non hai finito la rocciata e l'acqua sia tornata almeno limpida
(sai che polverone e percolato in sospensione che ci sarà.....ma quello non è che sia un gran problema: lana di perlon e carbone attivo e in 12/24 ore torna limpidissima....


spettiamo un'attimo che dice lo Zio ,,,e qualcuno che abbia già avuto questa esperienza.....

inutile dire che seguo con interesse.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 15:54   #4
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posso raccontare la mia "tragica" esperienza: rifacimento totale della rocciata a vasca matura ( girava da quasi 2 anni ) nella mia più completa ignoranza. Tornando indietro...aprirei un post come questo! -04
Ovviamente non ho pensato affatto alla possibilità di una "ri-maturazione" e alla possibilità di scatenare una guerra chimica nel nano...
fatto sta che la mia brillante iniziativa ha portato a un picco di inquinanti mai visto con conseguente morte di 2 lysmata e una lumaca turbo nel giro di un'oretta dal reinserimento in vasca. Avevo cambiato l'acqua, era limpida, girava da diverse ore...non immaginavo di combinare una simile stupidata. il sistema ha impiegato diversi giorni per ritornare a uno stato di forma accettabile...anche se i coralli, a parte una talea di capnella, non ne hanno sofferto ( allevo molli, euphyllia e favites ).
ora: io ho agito in maniera avventata e ignorante, sicuramente ci saranno metodi più "ortodossi" per approcciare queste situazioni...quindi mi sento di consigliare di pensare bene a tutte le possibili evenienze, in particolare quella di una breve "ri-maturazione" con la conseguente necessità di "parcheggiare" il vivo per qualche giorno in una soluzione di comodo.
spero di avere raccontato qualcosa di interessante e di essere stato utile!
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 16:01   #5
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
posso raccontare la mia "tragica" esperienza: rifacimento totale della rocciata a vasca matura ( girava da quasi 2 anni ) nella mia più completa ignoranza. Tornando indietro...aprirei un post come questo! -04
Ovviamente non ho pensato affatto alla possibilità di una "ri-maturazione" e alla possibilità di scatenare una guerra chimica nel nano...
fatto sta che la mia brillante iniziativa ha portato a un picco di inquinanti mai visto con conseguente morte di 2 lysmata e una lumaca turbo nel giro di un'oretta dal reinserimento in vasca. Avevo cambiato l'acqua, era limpida, girava da diverse ore...non immaginavo di combinare una simile stupidata. il sistema ha impiegato diversi giorni per ritornare a uno stato di forma accettabile...anche se i coralli, a parte una talea di capnella, non ne hanno sofferto ( allevo molli, euphyllia e favites ).
ora: io ho agito in maniera avventata e ignorante, sicuramente ci saranno metodi più "ortodossi" per approcciare queste situazioni...quindi mi sento di consigliare di pensare bene a tutte le possibili evenienze, in particolare quella di una breve "ri-maturazione" con la conseguente necessità di "parcheggiare" il vivo per qualche giorno in una soluzione di comodo.
spero di avere raccontato qualcosa di interessante e di essere stato utile!
grazie....utile contributo che mi spinge a dire: ci sono rischi solo per pesci, gamberetti, lumache etc.etc....mentre l'inevitabile stress può essere abbastanza tollerato dai coralli?
In questo caso è evidente che si tratterebbe di parcheggiare altrove solo pochissimi animali (nel mio caso....)
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 16:10   #6
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel mio caso i coralli non ne hanno risentito (a parte un più che comprensibile momento di stress), a parte una piccola capnella che si è praticamente sciolta. tutto il resto ( comprese ofiure e...planarie!) ha accusato il colpo. Io per non rischiare, se in futuro dovessi rifare ancora la rocciata ex novo, toglierei dalla vasca anche i coralli, almeno quelli più delicati, per qualche giorno.
Magari ho sbagliato tutto e con qualche piccolo accorgimento avrei evitato danni. Sicuramente altri più preparati di me avranno rifatto la rocciata una volta nella vita!!!
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iapo , reef , rimontoaiuto , smonto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19630 seconds with 17 queries