Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
da quello che vedo dalle foto, mi sembrano bruciature x eccessi di oligoelementi, io sospenderei tutti i dosaggi, purtroppo questi disagi avvengono non in modo immediato, ma dopo alcuni giorni dalla somministrazione di determinati prodotti, spero tu abbia un buon movimento in vasca, questo aiuta molto nella cicatrizzazione delle lesioni, ribadisco l'uso di dosaggi elevati di nitrosomonas e nitronackter, x togliere ammoniaca e nitriti.
a fiuto secondo me gli animali stanno tutti bene tranne la calendrum che da un pò di giorni sta peggiornardo...
e gli lps sono super estroflessi però non so se sia un bene o un male... tranne il fungia che prima spolipava di più...
però sono convinto che se continuo così nel giro di qualche giono/settimana la calendrum muore...
ho notato che da quando ho smesso di dosare tutto i vetri si sporcano più velocedemente di verde brillante
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
riguardo hai vetri che in due giorni nemmeno diventano completamente verde accso che cosa mi sapete dire?? è da qualche mese che ho questo problema ma ultimanete i tempi di sporcaggio dei vetri si erano rallentati.. ora che da 2 settimane non doso nulla i vetri si sporcano più velocemnete che correlazione c'è... io sapevo che i vetri verdi era sintomo di organici alti...
teoricamemnte ora che non doso nulla gli organici dovrei averli più bassi di prima ma la patina verede è più veloce a riformarsi, già dopo 1/2 ore dalla pulizia dei vetri si vede un leggero velo verdolino e dopo 2 giorni sono completamente verdi...
------------------------------------------------------------------------
cerca di pulire i vetri tutti i giorni,devi sistemare il redfield,quelle alghe sono cianobatteri
hai i po4 a zero..porta a zero anche i nitrati quelle alghe verdi non le vedi piu.
la caliendrum s è schiantata ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
la calendrum è ancora viva...
le alghe sei sicuro che sia ciano .. di notte sono sempre belli li presenti... se erano ciano non dovrebbero scomparire?? nelle rocce sono diminuiti i ciano ma ancora ci sono.. e che fanno si spostano nei vetri???-04
se ci punto la pompa contro il verde non vola via come con i ciano bordò... e quando pulisco i vetri i pesci fanno a gara per mangiarsele... invece se soffio sui ciano bordò i pesci non si li filano minimamente...
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
i cianobatteri appartengono al picophytoplankton .
fondamentali dopo il phitoplankton eucariotico nel processo che vede coinvolti fitoplancton e carbonio.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
oggi è finita la seconda settimana di stop...
faccio il test per i nitriti e lo confronto con l'acqua dell'acquario... se le provette le metto sotto la luce diretta del sole mi accorgo che la provetta con le gocce è meno trasparente, ma se copro i raggi del sole lateralie e faccio penetrare la luce soltanto da sopra, il colore delle due boccette sono identici, come lo interpretereste voi questo test i nitriti ci sono oppure no...
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
oggi è finita la seconda settimana di stop...
faccio il test per i nitriti e lo confronto con l'acqua dell'acquario... se le provette le metto sotto la luce diretta del sole mi accorgo che la provetta con le gocce è meno trasparente, ma se copro i raggi del sole lateralie e faccio penetrare la luce soltanto da sopra, il colore delle due boccette sono identici, come lo interpretereste voi questo test i nitriti ci sono oppure no...
devi confrontarli con sotto un foglio bianco ,vicino alla vasca quando è illuminata
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
devi confrontarli con sotto un foglio bianco ,vicino alla vasca quando è illuminata
Anche se non centro niente con questa discussione ho appena fatto il test. Dei nitriti come consigliato ed ho un ombra rosa quindi direi 0,02. Normalmente quanto impiegano a calare? Ho dovuto stravolgere la rocciata per pulire per benino e quindi me l 'aspettavo. La zeolite potrebbe aiutare?