Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
I valori? pH, NO2, NO3, KH, GH servono tutti e sono importantissimi.
Ha per caso scaglie sollevate dal corpo?
Descrivici la vasca, popolazione, capienza, frequenza dei cambi, etc.
Ciao
grazie per l'attenzione i valori sono i seguenti
vasca askoll stylus da 220 litri effettua un cambio del 20% ogni 15 giorni
i valori sono i seguenti:
ph 7.5
NO2 0
NO3 10mg
KH 5
il valore gh non l'ho mai misurato provvederò a prendere i test
in vasca c'è somministrazione di co2 per 25 bolle min 24/24
Guarda, nel dubbio io sospenderei la CO2, che a volte provoca sbalzi di pH pericolosi, specie per i pecilidi. Le pinne le ha belle distese o sono chiuse? Se potessi mettere una foto del pesce, aiuterebbe a capire. Non ti consiglio bagni di sale, perchè se fosse incinta si stresserebbe troppo.
è irrecuperabile, lo isolerei in vaschetta/secchio a parte cercando di tenere l'acqua pulita.
il sale, in concentrazione di 5 grammi per litro, aiuta in moltissime situazioni e moltissimi poecilidi neanche se ne accorgono a queste concentrazioni.
comunque è impossibile fare una diagnosi certa.
in vasca hai un fritto misto, personalmente cercherei di porre rimedio. nel caso utilizzassi acqua d'osmosi ti consiglio di interrompere il suo utilizzo.
il KH è troppo basso, a lungo andare tutti i poecilidi staranno male
grazie per la risposta
quindi sta male perche i valori della vasca non sono consoni a questa specie ?
perche dici che c'è un fritto misto cosa toglieresti ?
su quel pesce è impossibile fare una diagnosi quindi non si può dire che i valori ne siano una causa.
ti faccio un esempio
noi vediamo le pinne chiuse, probabilmente associato ad un nuoto dondolante, questi sintomi farebbero pensare alla costia, in realtà non è così perchè in un pesce così debilitato le pinne chiuse potrebbero anche essere sintomo secondario.
stessa cosa vale per le varie infezioni che ci sono sul corpo, il pesce potrebbe avere problemi di parassiti cutanei, grattandosi potrebbe essersi fatto delle ferite che poi si sono infettate, quindi non si può sapere se è bene curare l'infezione, che è il sintomo più evidente, o il parassita cutaneo, che potrebbe essere la vera causa di tutti i problemi, ma finchè non c'è la certezza è controproducente fare trattamenti importanti.
un pesce in quello stato non recupera, probabilmente neanche mangia
circa i valori di durezza. un valore di KH così basso a lungo andare porta problemi ai poecilidi, che non riescono ad assorbire i salimi minerali disciolti in vasca
fritto misto perchè i pesci che hai in vasca necessitano di valori diversi ma soprattutto per le convivenze.
in particolare, petitelle e corydoras non si scontrano a livello comportamentale con i platy, le esigenze in fatto di acqua possono essere però molto diverse. è comunque possibile mantenerli insieme. personalmente fare un acquario o solo di poecilidi, o solo di caracidi.
il botia prima o poi creerà grossi problemi, è troppo aggressivo sopratttutto per pesci non molto svegli come i platy.
non sarei comunque drastico. procederei isolando il palty malato e cercando di alzare il KH, quindi se utilizzi acqua d'osmosi è bene interrompere immediatamente.
una volta fatto questo dovrai essere tu, trovando un compromesso tra gusti personali ed esigenze dei pesci, a fare la tua scelta