Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2010, 22:04   #181
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Vero sandro....ma è 1 anno che nella vaschetta non gli stò + dando nulla di nulla.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2010, 22:15   #182
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Fabio , ti ringrazio , ma non mi sembra di averti detto che non volevo parlarne.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:59   #183
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ho iniziato la discussione parlando di rapporto tra filtrazione schiumazione movimento ecc ecc ... passaggio dopo passaggio cerco di determinare (per quello che mi è possibile ) i vari rapporti ...schiumazione : non conoscendo niente della vasca in questione posso solo fare ipotesi, inizio con una: schiumatoio che tratta 4000lh , con ipotetica risalita da 1000 netti (potrebbero essere anche meno ). lo schiumatoio potrebbe arrivare a trattare (in base alla posizione delle pompe e degli scarichi )anche meno della metà della acqua che cade, ma ipotizziamo che tratta 800l dei 1000 che scendono, lo schiumatoio sarà notevolmente penalizzato. detto in 2 parole, uno calca un pò la mano convinto di avere il sedere contro al muro , ma poi si trova inchiappettato ...la schiumazione anche se penalizzata , potrebbe comunque essere sufficiente (perchè lo schiumatoio è molto grosso ) in un sistema snello e funzionale ok ???' poi si deve valutare la posizione della rocciata , una rocciata appoggiata contro un vetro , lavora in modo scorretto incrementando l'accumulo di sedimento che si deposita. ed il flusso che diminuisce , può creare zone anossiche molto pericolose ...la velocità del flusso d'acqua come la formazione stessa della rocciata, può determinare molti fattori come l'accumulo di detrito ....., solo spostando una pompa di movimento , si recano forti cambiamenti alla filtraziuone ... sono argomenti un pò complessi difficili da trattare così , poi il fatto di essere stato travisato nei i concetti più semplici , un pò mi ha scoraggiato .... l'importante è partire col presupposto , che se aumentano no3 e po4 , la colpa è della filtrazione ....

Ultima modifica di fappio; 05-09-2010 alle ore 23:29.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 23:43   #184
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
con questo non volglio fare quello che ha una soluzione a tutto , ed è capace di rislovere tutti i problemi .ma seguendo semplici accorgimenti la tecnica della nostra vasca può migliorare...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 07:28   #185
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
qui ti seguo già di più...
avevo fatto il tuo stesso ragionamento tempo fa e mi sono deciso ad aumentare il movimento in vasca e (appena esce) provare il nuovo skimmer ATI (che tratta 1200L)...giusto per avere un tuo parere tecnico, la mia vasca è 120x60x55 la sump 55x50x22h(l'altezza è il livello), la risalita un aquabee 2000/1 con deviazione al reattore..che schiumatoio ci metteresti?(non la marcaq..)
__________________
Prima o poi ritornerò..........

Ultima modifica di alessandros82; 06-09-2010 alle ore 08:21.
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 07:29   #186
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non esistono strumenti diagnostici abbordabili in grado di dirci cos'ha la vasca di Teo.

O si prendono dei campioni di roccia e gli si fa la biopsia, una coltura batterica ed un'analisi microscopica... oppure possiamo star qui fino al 2056 a fare ipotesi che vanno dal rapimento UFO alla marea rossa.

Ora bisogna resettare e ripartire... io sto cercando di ingolosirlo con il dsb, ma anche se facesse un altro berlinese sarei felice, così partiremmo insieme.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 07:41   #187
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ok, tutto ciò che hai detto potrebbe essere esatto se avessi continuato con la conduzione che tenevo fino a 1 anno fa.

ormai è da + di 6 mesi che doso esclusivamente 1 pizzico ( pizzico ) di cibo ai pesci la sera e infatti lo schiumatoio non stà schiumando + una mazza ed è per quello che la cosa mi sembra strana.

non solo, seguendo il tuo discorso, da quando ho cambiato la risalita, se fosse stato lo schiumatoio a non lavorare correttamente, i valori almeno leggerissimamente dovrebbero andare in diminuzione .....invece sono stampati....nitrati fermi e Po4 in salita.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 08:18   #188
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
con una vasca alta 60 cm non farei mai un dsb..e Matteo fa bene a non farlo..io sono dell'idea che per fare un dsb ci voglia una vasca che tenga conto dei 13/15cm di sabbia, quindi tra i 65/75cm di altezza..idea mia è c'è anche a chi piace avere un effetto tipo laguna

x FAPPIO.. no no, l'idea di DSB + rocce c'è da almeno un anno e mai cambiata quindi sicuramente sarà così, ci sarà solo da cambiare 1000 volte le dimensioni della vasca, questo sicuramente!ahahah...anche se l'altezza sarà di 70cm al 99,9%
------------------------------------------------------------------------
io sono stra convinto che lo skimmer nei problemi della vasca di Matteo non centri un piffero...
__________________
Prima o poi ritornerò..........

Ultima modifica di alessandros82; 06-09-2010 alle ore 08:19. Motivo: Unione post automatica
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 09:17   #189
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragà per me state andando fuori strada.
Il probelma non è tecnico. Ormai sono più di 20 anni che ho vasche e i problemi tecnici c'erano 15 anni fà quando avevamo i T8 come luce, i filtri sotto sabbia e non c'erano gli skimmer, adesso avere un rapporto errato tra acqua trattata e acqua "scaricata in sump" al massimo ti fa sotto lavorare uno skimmer ossia non sfrutti le sue potenzialità ma di certo non ti muore una vasca.
Pensiamo piuttosto alla chimica introdotta in vasca zeovit, interceptor, bioballs....ecc.ecc.ecc
Una causa non c'e', è una somma di cause che ha portato al tracollo della vasca e conoscendo tutta l'evoluzione della vita della vasca di Teo, queste sono da ricercare nei prodotti introdotti in vasca.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 09:33   #190
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica soluzione potrebbe essere il Signor Wolf
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
addio , foto , ultime , vascale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15541 seconds with 14 queries