Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2010, 06:36   #21
CICCHE
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: PIOVENE ROCCHETTE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!secondo la scheda(mi ero già documentato)con il flagil funziona che dai una capsula ogni 25lt...l'unica cosa ke non capisco è se la capsula va data tutti i giorni per 5/6gg o se una vale per 5/6gg...sull'articolo ke ho trovato qua su acquaportal per i flagellati scrive così:

Cura: Il farmaco sicuramente più efficace è il Flagyl. Ogni compressa contiene 250 mg di principio attivo (metronidazolo). Ideale sarebbe la somministrazione col cibo (1 grammo di metronidazolo ogni 100 di cibo). Nei casi in cui non fosse possibile è utile procedere come consigliato da Untergasser: si usa 1 compressa ogni 25 litri, il trattamento dura 5/6 gg., in più durante la cura è preferibile diminuire il fotoperiodo (meglio spegnere totalmente le luci) ed alzare la temperatura dell'acqua fino 35°C con aeratore sempre acceso, per permettere al flagyl di giungere anche sottopelle grazie alla dilatazione dei vasi sanguigni. Alla fine si effettua un cambio d'acqua del 50%.

io ho inteso che dai una capsula,aspetti 5/6gg,e poi fai il cambio dell'acqua...qualcuno sa dirmi se è giusto così??
grazie per l'interessamento
Sicuramente con i prossimi farò molta più attenzione...
CICCHE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2010, 20:07   #22
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai inteso bene
Ciao e buona fortuna
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 14:37   #23
CICCHE
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: PIOVENE ROCCHETTE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,purtroppo porto cattive notizie.
Ieri ho fatto il cambio di 10 litri come consigliato e ho ripetuto la somministrazione del farmaco come indicato,purtroppo stamattina anche la femmina e morta.
Sono andato stamattina a dare un'occhiata in qualche negozio per farmi un' idea su che tipo di nuovi scalari introdurre a questo punto.
Dopo aver girato in 3 negozi della zona, uno mi ha detto che questo pomeriggio ha i nuovi arrivi, cosi' più tardi farò un salto per vedere se hanno degli esemplari non molto grandi e messi in buone codizioni.
Ammesso che li trovi, se li porto a casa è meglio che faccia il trattamento anche a loro in via preventiva?meglio farlo su tutta la vasca?
Girando un pò ne ho trovati della tonalità sul grigio con le branchie tutte marmorizzate,credo siano (silver zebra blak lace)Quelli mi attirano particolarmente come livrea.
Comunque pensavo di metterne al massimo 4 in totale.
Speriamo bene nella ricerca...
Vi terrò informati nelle evoluzioni della situazione.
Grazie ancora comunque per gli utili consigli che date.
CICCHE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 15:12   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei degli esemplari giovano, 4 o 6, come ritieni meglio.

Poi cerchi in rete (da aquariumline ce l'hanno) il Camacel di HS, un farmaco ad ampio spettro d'azione contro vermi e flagellati.
La somministrazione è semplice: fai un cambio del 30%, metti una pasticca ogni 50 litri e poi non tocchi nulla per 15 giorni, dopodichè fai un secondo cambio del 30 - 40%.

In tal modo elimini i parassiti della pelle, delle branchie e anche qualche specie interna... uova comprese.

Ti ritrovi pesci in salute e vasca disinfestata.
I pesci mangeranno molto avidamente e saranno belli vispi.


NB dopo il trattamento non inserire nuovi pesci, altrimenti sei daccapo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 18:06   #25
CICCHE
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: PIOVENE ROCCHETTE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo ti ringrazio x la dritta,ho appena fatto l'ordine su "acquariomania"visto che dovevo prendere degli altri prodotti e visto che loro erano provvisti del farmaco che mi hai consigliato.ho appena portato a casa i piccolini.
Sono grandi come una moneta da 2 euro,sono 3 con livrea selvatica e altri 3 sono degli "smokey"almeno cosi' gli ha definiti il negoziante.
Alla fine ho preferito prenderne 6 visto che sono cosi' piccoli,almeno ho la possibilità di godermeli un pò prima che crescano adeguatamente per formare una coppia...
Speriamo di non fare altri errori del genere.
Nel frattempo vi ringrazio nuovamente tutti per l appoggio e per le dritte,appena cominceranno a crescere posterò le foto dei nuovi ospiti...
CICCHE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 13:26   #26
CICCHE
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: PIOVENE ROCCHETTE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti purtroppo il farmaco (camacel non lo vendono)su acquarium line avrei trovato questo che vi riporto qui' sotto (acquafuran)che appunto come principio attivo secondo me potrebbe andare bene per disinfettare un pò tutto voi che dite?
Altrimenti provo a somministrare il (flagyl)per via orale visto che questi pesci mangiano?

Prodotto: Aquarium Munster - aquafuran granulato 4x500mg– Prodotto farmaceutico - contro le infezioni esterne ed interne dei pesci ornamentali d'acqua dolce (ad es. aeromonas, streptococchi, columnaris, ecc.)

Applicazioni: Acquario d'acqua dolce

Principio attivo: nifurpirinolo; 1 g di aquafuran contiene:
24 mg nifurpirinolo
Eccipienti / emulsionanti: saccarosio, lattosio monoidrato

Indicazioni:

Prodotto farmaceutico contro le infezioni esterne ed interne dei pesci ornamentali d'acqua dolce (ad es. aeromonas, streptococchi, columnaris, ecc.) ad eccezione della tubercolosi dei pesci.
In caso di infezione batterica, i pesci presentano delle alterazioni, come perdita di. pelle e squame, rigonfiamenti, screpolature fino ad avvallamenti crateriformi, lesioni con o senza arrossamento del tessuto circostante, ulcerazioni, marciumi delle pinne, rallentamento o accelerazione dei movimenti, andamento vacillante, rattrappimento, scurimento generale, rigonfiamenti addominali correlati al sollevamento delle squame.
CICCHE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio , femmina , rimasta , solache

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12315 seconds with 14 queries