Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 09:28   #291
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?
l acido aspartico l' hai mai usato ?

ho trovato qualche info la crescita scheletrica coinvolge almeno due differenti processi, la deposizione di carbonat o di calcio e la secrezione di una matrice organica. Durante la notte, il corallo depone una matrice organica che permette la formazione di una struttura cristallina di carbonato di calcio. Questo processo è seguito, durante il giorno successivo, dalla nucleazione di nuovi cristalli con un progressivo aumento della densità scheletrica. La composizione della matrice organica, che è ritenuta fondamentale per la formazione dello scheletro, differisce notevolmente tra coralli simbionti e asimbionti. l’alimentazione eterotrofa fornisce sia l’acido aspartico (uno dei principali componenti della matrice organica) sia l’energia necessaria per i processi metabolici e per la fotosintesi.
quindi ritieni l'alimentazione autotrofa già di per se sufficiente?
E se non viene usata, l'acido aspartico risulterebbe indispensabile (o almeno importante), no?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2010, 10:28   #292
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ed è per questo che dosavo aspartico..ma se manca l'alimentazione eterotrofa mancheranno molti aa oltre l'aspartico, vitamine, acidi grassi ect ect, inoltre non so se l'acido aspartico possa venire incrporato come tale o debba essere assorbito come aspartato o catabolizzato nell'organismo ospite..io non ho mai rilevato sti gran vantaggi a dosarlo puro..quanto dosando aa e vitamine dell' aquili..l'ho già detto probabilmente, scusate se ionsisto ma sono pazzeschi e costano niente..per questo continuo a sostenere che se l'alimentazione eterotrofa è massiccia e completa la luce è molto sopravvalutata nelle nostre vasche..le golden sono un ottima fonte di molte cose, imnoltre ben spargibili con una semplice siringa polipo per polipo per vedere gli effetti e si chiudono quando gliela dai..mangiano...certo inquinano ma se hai uno skimmer con le palle non è un problema, poi con un dsb che funziona ancora meno problematico...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:02   #293
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i ciclopezz sono come le voste goldenpearls?? siete sicuri che gli sps questi cibi con i loro polipetti?? mica sono animali vivi.. le perle o i ciclopi!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:14   #294
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono dell' idea che i cibi che diamo ai coralli non vengono catturati dirrettamente dai polipi, ma vanno ad alimentare la fauna bentonica e il bacterioplancton, e proprio il bacterioplancton ad alimentare i coralli
infatti se non ho capito male il metodo BC si basa proprio su questo, il pappone buttato in vasca provoca una grande proliferazione di bacterioplancton o altro che poi il corallo "mangia" mica prende dirrettamente il pappone
per questo ho smesso di alimentare la vasca, perchè se c'è la necessità di ingrassarla basta aumentare il cibo hai pesci
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:32   #295
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente e' vero anche questo e lo e' tanto piu' se c'e un dsb, pero' Ass. La pappa e' abbastanza piccola mangiano anche i polipi direttamente.. Le golden da 50 micron fanno chiudere i polipi se le nebulizzi sopra perche' secondo me mangiano..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 11:43   #296
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
.. Le golden da 50 micron fanno chiudere i polipi se le nebulizzi sopra perche' secondo me mangiano..
... oppure li disturba
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 12:09   #297
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
non ne che gliele sparo con un bazooka..le nebulizzo da lontano, come il pappone o il cibo canonico per coralli..solo con le golden si ritirano e solo con le 50 micron , con le 200 micron no..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 13:21   #298
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cri sono stato a zanzibar e tanzania a fare il safari................
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 19:15   #299
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
i polipi di gorgonia sicuramente si reisconoa a nutrire .. si usano molto spesso papponi , zoo liofilizzati ecc ecc , io sono dell'idea che vengono assimilati però è molto importante è il flusso della correnete , riescono a predare solo in un determinato range ,se non ricordo male dai 10 a 40cm/s ,15 20 è l'ottimale ...
------------------------------------------------------------------------
zucchen , sta diventando molto bella , potresti postare una foto che riesca a prendere luci e parte tecnica (anche 2 foto ) ? in modo da carpire qualche segreto

Ultima modifica di fappio; 03-09-2010 alle ore 19:38. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 00:05   #300
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il segreto non le vedi mica dalle foto...lo nasconde nell'armadietto
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tinozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18887 seconds with 14 queries