Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 01:17   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani*** Visualizza il messaggio
Ciao ssali

per pulire lo schiumatoio dai residui di sale ti consiglio di seguire questo tutorial: http://www.danireef.com/2008/05/19/m...mmer-cleaning/ perché premere il sale con le dita non fa altro che farlo scendere a depositarsi dentro l'iniettore. Infatti l'intasamento in pochi giorni è abbastanza strano, succede solo se non lo si pulisce adeguatamente. In ogni caso utilizza la procedura soprariportata vedrai che ti si intaserà con meno frequenza.

Detto questo la Elos nelle ultime sump ha inserito a corredo una T in PVC ove da una parte arriva il tubicino dell'acqua di osmosi per l'acqua di reintegro e dall'altra, in linea, esce la stessa acqua d'osmosi per andare in vasca. Nella terza uscita, il gambo della T, viene inserito il tubicino dello schiumatoio in modo che quando si avvia il reintegro l'acqua d'osmosi passa nel tubicino dello schiumatoio e dentro l'iniettore e li pulisce dai residui di calcio e sale. Il tutto in base al tutorial richiamato sopra.

Spero di essere stato utile
scusa Dani ma non è chiaro.....forse di T ce ne vogliono due uno per deviare l'acqua d'osmosi e un altro per deviare il tubicino skimmer. Fra i due T poi c'è un pezzo di tubicino di collegamento che unisce i due gambi delle T e che porta acqua ro al tubicino skimmer...dico bene?
iapo non è in linea  
 

Tag
aria , intasa , ns1000 , tubicino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41143 seconds with 14 queries