Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2010, 12:56   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriori customizzazioni fatte da me

Prendendo spunto da un post aperto da un ragazzo sul google groups del reefangel ho interconnesso il controller, tramite il cavo USB che serve per programmarlo, ad un portatile su cui ho installato un webserver e un DB così da poter monitorare la situazione della mia vasca ovunque mi trovi.

Ecco alcuni tecnicismi:

- ho aggiunto all'interno del file di programmazione del controller delle istruzioni che permettono il dump dei parametri ogni 1/2 secondo , trasmettendo gli stessi sul cavo USB
- tramite uno script in perl ho stabilito una sessione Terminal che legga i dati inviati sull' USB; i dati vengono poi convertiti in formato comprensibile e vengono inviati al DB MYSQL
- uno pagina in PHP fà una select dell'ultima riga inserita sul DB e costruisce un immagine GIF contenente i valori principali come:

Temperatura acqua
Temperatura luce
Temperatura casa
PH

Ecco il risultato:



Questo invece è un altra pagina che vorrei riuscire a fare ( se TK il ragazzo l'ha fatta sul suo controller mi aiuta, il problema è che non riesco a far comunicare il DB con ExtJs/Sencha... se qualcuno di voi mi sà aiutare.... ) qui
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arduino , controller , lowcost , opensource , reefangel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21561 seconds with 14 queries