Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2010, 15:18   #31
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Wasp Visualizza il messaggio
Allora il marroncino sono sicuramente diatomee, prima erano sul filtro ora sono ovunque sulle piante e sul legno.

Ma se il filtro lo pulisco nell'acqua dell'acquario per non eliminare i batteri? E' tutto troppo sporco e le piante non sembrano in buona salute..
ti sei finalmente convinto che sono alghe diatomee? come già scritto, sono da rimuovere con un batuffolo di lana di eprlon senza togliere il filtro dalla sede.
ciao, ba
sono una ragazza... Comunque si per forza altrimenti non si spiega il loro espandersi in questo modo e per di più con maggiore concentrazione nei punti di luce...

Avevi detto che erano normali in maturazione però...

E come faccio a rimuoverli con la lana di perlon se non tolgo il filtro? Poi ora sono dappertutto anche sul tronco ecc.

__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2010, 15:30   #32
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai maturare la vasca in tranquillità, vedrai che tutto andrà a posto.
Son0 fenomeni perfettamente normali, in una vasca appena avviata.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 08:35   #33
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente concordo con tuko , comunque "toglierli con lana di perlon" -se proprio ti turbano- significa fare un batuffolino, mettere la mano in acqua e sfregare le pareti del filtro (che non va mai tolto dalla vasca) e delicatamente le foglie colpite o il tronco.
....come se spolverassi, insomma. ma lo fai sott'acqua.
tieni comunque conto che in maturazione meno si paciocca e meglio è.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 09:38   #34
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, oggi è un mese che ho allestito l'acquario...
Le due anubias purtroppo sono malate dato che sotto sono marroni e le foglie sono tutte rovinate come mangiate... Le piante che stanno sul fondo non mi sembrano in buona salute...

In ogni caso, ora pensavo di fare un cambio grande tipo 10 litri (l'acqua è gialla)

Poi la muffa c'è ancora sul legno e il vetro è tutto sporco con dei puntini bianchi...

Il filtro è tutto marrone e ci sono alcuni pallini marroni (come una polverina) sulle piante e sul tronco.

Io l'ho lasciato a sè stesso questo mese aggiungendo solo l'acqua evaporata...

Ora che devo fare?

Ho già in programma di andare in negozio per prendere i test, ma non credo che nella situazione attuale risultino molto positivi (fa schifo quell'acquario)
Dovrei ricomprare le piante e rimpiazzare quelle mezze marcie?

Il filtro posso pulirlo con l'acqua dell'acquario in una bacinella?

Quando faccio il cambio vorrei togliere le diatomee... Le levo con il batuffolo?

Ditemi tutto quello che devo comprare così vado al negozio una volta sola, grazie (: (:
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 16:34   #35
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
piante: è normale che ci sia una fase di adattamento, taglia semplicemente le foglie marce.
il filtro non devi toccarlo: come ti ho già scritto un paio di volte, lo lasci nell'acquario e lì lo pulisci con un batuffolo di lana di perlon.
che pesci inserirai?
puoi togliere anche la muffa con lana di perlon.
al negozio devi comperare solo i test. il fatto che l'acqua sia marroncina non incide sulla qualità (anzi!).
non ti demoralizzare, all'inizio è normale che esteticamente sia un po' bruttino.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 09:07   #36
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
piante: è normale che ci sia una fase di adattamento, taglia semplicemente le foglie marce.
il filtro non devi toccarlo: come ti ho già scritto un paio di volte, lo lasci nell'acquario e lì lo pulisci con un batuffolo di lana di perlon.
che pesci inserirai?
puoi togliere anche la muffa con lana di perlon.
al negozio devi comperare solo i test. il fatto che l'acqua sia marroncina non incide sulla qualità (anzi!).
non ti demoralizzare, all'inizio è normale che esteticamente sia un po' bruttino.
ciao, ba
Pensavo a 3-4 microrasbore...
Sennò vado di red chrystal.

Oggi provo a pulire tutto con la lana e faccio un bel cambio...
Ma il carbone attivo lo devo mettere?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 09:52   #37
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il cambio è meglio farlo dopo aver visto i valori, così ti regoli in base a quelli, anzi puoi "aggiustarli" in base ai pesci che ci vuoi mettere (detto questo, se vuoi iniziare a fare un cambio per togliere un po' di marrone, non fai certo danni! ma non andrei oltre il 20, 30 %, altrimenti poveri batteri che si sono appena formati..... mi raccomando, acqua decantata e/o biocondizionata).
non ricordo, hai legni, vero? e l'acqua è ambrata anche per quello? beh, allora dopo il cambio se vuoi puoi mettere il carbone attivo, non fa miracoli ma un po' di ambrato lo toglie, non lasciarlo più di una settimana, però.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 22:55   #38
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
il cambio è meglio farlo dopo aver visto i valori, così ti regoli in base a quelli, anzi puoi "aggiustarli" in base ai pesci che ci vuoi mettere (detto questo, se vuoi iniziare a fare un cambio per togliere un po' di marrone, non fai certo danni! ma non andrei oltre il 20, 30 %, altrimenti poveri batteri che si sono appena formati..... mi raccomando, acqua decantata e/o biocondizionata).
non ricordo, hai legni, vero? e l'acqua è ambrata anche per quello? beh, allora dopo il cambio se vuoi puoi mettere il carbone attivo, non fa miracoli ma un po' di ambrato lo toglie, non lasciarlo più di una settimana, però.
ciao, ba
Ma il fatto che ho i legni mi darà per sempre l'acqua gialla? -05
Si, hai ragione prima faccio i test...

Ma non ho capito, con la lana di perlon devo strofinare oppure basta che la passo sulle alghe e vengono via da sole? Perchè sono ovunque anche in fondo all'acquario...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 21:53   #39
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi purtroppo ho scoperto in modo spiacevole che c'era una perdita di fertilizzante causata da una mia distrazione... Immaginate che disastro...

Ho svuotato tutto ora l'ho riallestito ma con alcuni cambiamenti... Mi farò sentire presto! ;D
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 23:50   #40
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
ke significa una perdita di fertilizzante??
Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacquario , sostanze , strane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18294 seconds with 14 queries