Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-08-2010, 23:22   #6
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi quanto sto per dire come una riflessione e come agirei io se fossi al tuo posto.... quindi valuta la cosa con attenzione, questo che dico è solo un suggerimento su come mi comporterei io.

Io comincerei a capire che pesci sono e che esigenze necessitano, osservando prima di tutto i parametri biochimici che richiedono... quindi:

*il botia marachantus necessita di una temperatura compresa tra i 24#30 °C, non ha particolari esigenze di pH e durezza dell'acqua

*guppy (2m+2f) Durezza dell'acqua: dai 15° ai 35° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28°C


*platy(1m+1f) Durezza dell'acqua: dai 15° ai 25° PH: dai 7,0 ai 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28 °C.

*Cory (corydoras?) Durezza dell''acqua: dai 5° ai 30° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 26 ai 30°C

*Betta Durezza dell'acqua: dai 10° ai 30° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 26 ai 29°C

*Neon Durezza dell'acqua: dai 5° ai 20° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28°C

*BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS Durezza dell'acqua: dai 22° ai 30° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 25 ai 27°C

*Brachydanio rerio Durezza dell'acqua: da 5° a 20° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 27°C (fototipo particolare)

*kryptopterus bicirrhis Temperatura: 20#25 °C. pH: 6,5-7,5 Durezza non importante per questo pesce, cmq media

*HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS Temperatura 23#26°C. Durezza 10°dGH. pH 6,5.

*Ancistrus PH: 6,0 / 7,5 - GH: 3 / 15 °dGH - Temp.: 23 / 28 °C

*Black moor Temperatura tra i 18° e i 23°, GH 16/18, PH 7.5/8

Gia da queste osservazione rifletterei sul fatto che questa vasca ha un biotipo un pò strano, sono pesci molto diversi tra loro anche se molti range biochimici sono simli... toglierei però i Black moor, i BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS, Brachydanio rerio perché richiedono un ph leggermente basico, e lascerei gli altri cercando di mantenere un pH tra il 6.5 al 7. Poi bisognerebbe capire se questi pesci tra loro possono convinvere, specie per la presenza del Betta splendens. Oppure se vuoi mantenerli tutti dovresti essere cosi fortunata a mantenere stabile e immutabile il pH perennemente a 7, un valore che tollerano tutti i pesci elecanti bene, tranne forse hemigrammus che vogliono acque leggermente alcaline... ma è praticamente impossibile, il pH oscillerà sempre durante la vita acquatica, per tanti motivi metabolici e fisici...

Quindi che fare?
Io mi attrezzerei con un secondo acquario e dividerei questa popolazione di pesci che hai in due parti riproducendo due vasche adatte per le specie elecante... ad esempio quelle elencate prima le separerei dagli altri introducendoli in un ambiente più basico che alcalino...

I puntini bianchi del tuo black moor sono probabilmente causati dall'Ictioftiriasi ed è causato da un parassita-protozoo altamente infettivo quindi la prima cosa da fare è mettere i pesci malati (con questi puntini bianchi) in isolamento dagli altri (in un'altra vasca) e io tratterei anche tutti gli altri per prevenire l'infestazione e diminuire la carica del parassita che sicuramente è dispero e in sospensione nell'acquario. Il Costawert della Sera è un medicinale usato per l'ictio ma non so se funziona... si usano anche altre cose ma non so in che dosaggi e in che modo... tratterei cmq tutti i pesci con il costawert a questo punto perché probabilmente hai introdotto nella tua vasca un pesce che portava con sé questo parassita... I puntini bianchi non vanno toccati perché sono "cisti" che contengono alte dosi del parassita, e se esplodono o vengono aperte liberano il parassita e praticamente il rischio è che tutti i pesci si ammalano...

devi cmq intervenire subito ....
e poi ho imparato una cosa in questi giorni, leggendo il forum e gli altri utenti esperti: quando si vuole ricreare un ambiente acquatico bisogna ricreare un BIOTIPO acquatico e non mettere i pesci che ci piacciono in una vasca adattandoli a dei valori "comuni" e "standard".
Credo che lo scopo dell'acqurio è quello di ricreare un pezzo dimare, di lago, di fiume, di acqua naturale dove ospitare specifici pesci... che vivono bene in quel biotipo....
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
generico , mah

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30119 seconds with 15 queries