Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2010, 19:53   #1
Smapix
Batterio
 
Registrato: Jul 2004
Città: Zanica
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Smapix

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Nuovo Acquario, aggiornamenti sul tema...

Ciao a tutti, scrivo questo post in controtendenza... solitamente tutti han fretta di veder scorazzare nella vasca i propri pesciolini, io, al contrario, prevedo che la prima acqua comincierà a girare nel nuovo acquario tra un annetto buono... causa: mi manca ancora la casa nella quale metter l'acquario...

La suddetta casa sarà agibile ad inizio 2011, quindi, prevedo che l'allestimento vero e proprio della vasca, mobilio, sump etc etc mi ruberà qualche mese... considerando poi il viaggio di nozze a giugno... direi che è meglio popolarla dopo...

Comunque, veniamo al sodo, non sono proprio nuovo, mi son già cimentato con un 100lt 4 anni fa, esperienza più che positiva, non fosse che vicissitudini e cause esterne mi hanno impedito di portare avanti la mia opera...

Ora dopo 4 anni, vedo la possibilità di ricominciare e quindi vorrei chiedere se in questi 3 o 4 anni la tecnica e l'ingegno umano hanno apportato benefici all'acquariofilia...
In particolare ho appreso che si stanno affacciando sempre più sul mercato sistemi di illuminazione LED al posto delle classiche HQI o T5, ho notato che i controller elettronici hanno fatto balzi enormi... ma invece schiumatoi & co.sono sempre rimasti gli stessi o ci sono nell'aria novità che mi sono perso???


In breve, quali sono le differenze principali tra i metodi e gli apparati di qualche anno fa rispetto ad ora?

Vi sto chiedendo quindi un breve accenno/riassunto, che utilizzerei come linea guida per documentarmi a dovere nei mesi seguenti.

Ringrazio chi volesse cortesemente rispettare ed "accontentare" la mia richiesta.
__________________
Gallina vecchia muore prima!!!

Il mio sito: http://www.ictec.it

Il mio allevamento:
Smapix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2010, 23:59   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smapix Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, scrivo questo post in controtendenza... solitamente tutti han fretta di veder scorazzare nella vasca i propri pesciolini, io, al contrario, prevedo che la prima acqua comincierà a girare nel nuovo acquario tra un annetto buono... causa: mi manca ancora la casa nella quale metter l'acquario...

La suddetta casa sarà agibile ad inizio 2011, quindi, prevedo che l'allestimento vero e proprio della vasca, mobilio, sump etc etc mi ruberà qualche mese... considerando poi il viaggio di nozze a giugno... direi che è meglio popolarla dopo...

Comunque, veniamo al sodo, non sono proprio nuovo, mi son già cimentato con un 100lt 4 anni fa, esperienza più che positiva, non fosse che vicissitudini e cause esterne mi hanno impedito di portare avanti la mia opera...

Ora dopo 4 anni, vedo la possibilità di ricominciare e quindi vorrei chiedere se in questi 3 o 4 anni la tecnica e l'ingegno umano hanno apportato benefici all'acquariofilia...
In particolare ho appreso che si stanno affacciando sempre più sul mercato sistemi di illuminazione LED al posto delle classiche HQI o T5, ho notato che i controller elettronici hanno fatto balzi enormi... ma invece schiumatoi & co.sono sempre rimasti gli stessi o ci sono nell'aria novità che mi sono perso???


In breve, quali sono le differenze principali tra i metodi e gli apparati di qualche anno fa rispetto ad ora?

Vi sto chiedendo quindi un breve accenno/riassunto, che utilizzerei come linea guida per documentarmi a dovere nei mesi seguenti.

Ringrazio chi volesse cortesemente rispettare ed "accontentare" la mia richiesta.
Di "novità" in acquariofilia in questi anni ce ne sono state molte ma tra queste bisogna scremare molto tra quelle che effettivamente hanno un senso adottare e quelle che invece a mio avviso ancora molto senso non hanno.

Capitolo illuminazione: i LED sono entrati a gamba tesa, che rappresentino il futuro non c'è alcun dubbio, possibilità infinite di colorazione, resa buona, riduzione sensibile del calore emesso, durata elevata e consumi ridotti farebbero propendere per adottarli subito ma c'è un però... A mio avviso e non solo, è ancora troppo prematuro fare un'investimento su questi. Troppi pochi riscontri su vasche di un certo livello e costi ancora elevati a mio avviso rendono i LED ancora insostituibili rispetto alle vecchie HQI o ai T5. Non parliamo poi delle lampade al plasma, costosissime e con gli effetti ancora da valutare (credo che qui sul forum nessuno le adotti).

Capitolo schiumazione: la moda del periodo sono gli skimmer conici. Se fisicamente non c'è nulla da eccepire sul loro concetto (maggiore superficie di contatto) c'è da dire che prendere uno skimmer conico implica prendere un prodotto nuovo (visto che di usati non se ne trovano) e di conseguenza spendere molti più soldini per vantaggi comunque contenuti. Uno skimmer che ha anche qualche anno e che era una buona macchina appena uscita lo è ancora e questo non è cosa di poco conto visto che nel mercatino si trovano molti schiumatoi usati a prezzi vantaggiosi. Basta orientarsi su skimmer con pompe di provata affidabilità e problemi stai certo che non ne avrai.

Capitolo automazione: Anche qui si susseguono le novità. Le varie centraline (aquatronica, limolus, elos ecc ecc) funzionano bene ma hanno un costo elevato. Non so sinceramente quanto valga la pena investire su uno di questi sistemi. Ho vasche da più di un decennio e non ho mai avuto una di queste ma le ho viste lavorare su vasche di amici, a me sembrano più un capriccio dell'acquariofilo piuttosto che una reale necessità della vasca. Si può ovviare in tante altre maniere più economiche, per la gestione delle luci ad esempio con pochi soldi ci si può cablare un bel quadretto con timer e relè che gestirà poi lui le accensioni (lunari, attiniche ecc ecc).

Capitolo movimento: Il Wave box dopo aver fatto venire la nausea a chi lo aveva montato in vasca è stato presso chè abbandonato. Sono uscite le Vortech, pompe che sono si rivoluzionarie per il movimento che offrono in vasca, ma hanno il grosso difetto che richiedono una manutenzione periodica presso l'assistenza... Anche qui io non abbandonerei la strada conosciuta (leggasi turbelle) sarà tua scelta prendere pompe elettroniche con il loro controller o pompe tradizionali alternando il loro funzionamento ogni 6 ore con semplici timer.

In definitiva il livello raggiunto dall'acquariofilia alcuni anni fa è già buono, le attrezzature di "un tempo" permettono la gestione di vasche con animali anche molto delicati ed esigenti, cosa ad esempio impensabile 10 anni fa... Di novità davvero rivoluzionarie, utili per la vasca e applicabili oggi a mio avviso proprio non ce ne sono, di novità per l'acquariofilo invece quante ne vuoi!

Spero di esserti stato utile e di aver fugato qualche tuo dubbio -28-28-28
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 00:45   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
cacchio devo leggermi tutto ?

facciamo così....quoto Roby e facciamo prima


Roby...la prossima volta voglio un sunto stile giornalista, max 100 caratteri
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 09:23   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
cacchio devo leggermi tutto ?

facciamo così....quoto Roby e facciamo prima
mi asoccio
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 14:53   #5
Smapix
Batterio
 
Registrato: Jul 2004
Città: Zanica
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Smapix

Annunci Mercatino: 0
Giusto quello che pensavo... grazie della conferma...

Spero che per i led da qui a 1 anno circa i prezzi calino... o almeno si presuppone la tendenza sia questa. In alternativa la mia palfo HQI 400W funzionerà benissimo...

Skimmer... già comprai all'epoca (dopo un anno con un seaclone, che cmq per i miei 80 litri andava benissimo) un buon schiumatoio ma non l'ho mai usato, lo comprai da uno del forum, non ricordo se è un H&S o Deltec o cosa, è tutt'ora in soffitta, dovrei controllare. In alternativa comunque potrei prenderne uno ulteriore.

Capitolo Automazione... vorrei evitare che anzichè aiutarmi questi gingilli mi f...o la vasca.. :) lavorando nell'informatica so che l'affidabilità dei congegni elettronici non è il massimo, soprattutto nelle condizioni ambientali dove questi dovrebbero lavorare (caldo, umidità e salinità, tutte cose che non vanno molto d'accordo con l'elettronica) l'unica automazione che ritengo indispensabile è l'osmoregolatore (rabbocco automatico) e il movimento, ma questo è il capitolo successivo.

Movimento... in effetti un quadro con 4 timer me lo ero già costruito all'epoca, ha sempre funzionato e funziona ancora... quindi, credo che lo adotterò anche nella nuova vasca... sbaglio?? :D usavo 2 timer per le luci e 2 per le pompe... potrei utilizzarli tutti e 4 per le pompe e rifarmi la plafo da zero (led e timer). unica cosa, non so proprio che pompe usare, ma credo che discutere di ciò sia prematuro ora, non so nemmeno le dimensioni della vasca...

DSB: che mi dite, ho già letto e stra letto... ma non ho trovato notizie chiare ed esaustive su una cosa: meglio DSB separato dalla vasca principale...magari utilizzato anche come refugium, o meglio DSB in vasca e regugium separato? O meglio ancora DSB in vasca + DSB e Refugium separato (per un totale di 2 DSB nello stesso sistema)
Da ciò che ho letto si capisce che i vantaggi ci sono, ma quale è la combinazione presunta "migliore" (se di migliore si può parlare, sapendo la delicatezza delle varie opinioni) MEglio Vasca + DSB + Refugium, Meglio solo Vasca + DSB, Meglio Vasca con DSB integrato e Refugium Separato... (Io avrei l'idea di fare DSB in Vasca, e DSB con funzione anche di Refugium Fuori)

Ragazzi che bello poter partire da ZERO, mobile su misura, vasca su misura, sump su misura, plafo su misura, come andare dal sarto.... ihihih
L'idea comunque è di stare sui 500/600 litri Netti, e con netti intendo esclusi i 12 cm per DSB in vasca, l'idea sarebbe 160Lx60Px75H (nei 75 di altezza sono calcolati i 12 di sabbia, + 60 di h2o + 3 di bordo (magari un cm o 2 in più di acqua a scapito del bordo)
__________________
Gallina vecchia muore prima!!!

Il mio sito: http://www.ictec.it

Il mio allevamento:
Smapix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 15:37   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se intendi fare un DSB io la farei in vasca e nel refugium ne farei uno dedicato a questo... Tieni presente che una vasca con il DSB richiede una buona conoscenza e un buon occhio e sopratutto tanta pazienza per quanto riguarda la maturazione che sarà inevitabilmente più lunga rispetto che ad una vasca "normale".
Per quanto riguarda lo skimmer che hai io sinceramente lo venderei in quanto non è utilizzabile su un litraggio del genere, tu parli di prenderne un'altro, non capisco se la tua intenzione è quella di affiancarlo al precedente, ma se così fosse ti invito a lasciar perdere perchè due skimmer in un'unica vasca e per di più di tipo diverso non lavorano bene.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aggiornamenti , nuovo , tema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16202 seconds with 16 queries