|
bibarassa, nella bolletta edison la voce "perdita di rete" non esiste proprio. Mentre in quella enelenergia esiste la voce "perdita energia" ed è, come hai detto tu, di poco superiore al 10% della quota energia: deduco che in edison quel costo sia quindi ivi compreso.
Le voci della mia bolletta edison, per fare un pò di chiarezza, sono le seguenti:
TOTALE QUOTA ENERGIA: data dalla somma tra la quota energia per fascia di consumo (circa 0,088 euro/KWh) e la quota energia per scaglione (quelli che invece enel nelle bollette chiama incomprensibilmente corrispettivi di sistema).
TOTALE QUOTA FISSA E QUOTA POTENZA: data appunto dalla somma della quota fissa e della quota per potenza impegnata (stessa identica anche in enel).
TOTALE IMPOSTE: data dalla somma tra l'imposta erariale e l'addizionale enti locali (anche per questa stessi identici valori di enel).
IVA: è il 10% dell'imponibile, ovvero della somma tra le tre voci precedenti.
Ovviamente il totale della bolletta è dato dall'imponibile più l'iva.
A variare tra un fornitore e l'altro, come hai già perfettamente detto, può essere solo la quota energia per fascia di consumo. Il resto dei costi sono tutti stabiliti dall'autorità.
__________________
Francesco -28
|