inattesache i utrienti presenti nella vasca vengano ciucciati dalle alghe, e in attesa che queste ultime decidano di "morire".... mi sono portato avanti con il lavoro....ho inserito in vasca 1 mespillia, 10 nassarius, 7 cerithium, e 5 turbo "mexican".... sono in vasca dal 1 settembre , e sinceramente sono soddisfatto della pulizia che stanno facendo...certo sono un pò lentini, per ripulirmi le rocce dalle varie alghe ci impiegheranno un anno..... ma cosa si vuole di più, sono lumache....Comunque credo che la mia sia stata una buona pensata, visto che mi ero prefissato di non fare inserimenti nè di coralli e nè di pesci fino alla risoluzione ciano ecc..., ma sono stato, in certo senso, costretto dal fatto che non avendo in vasca nessun animale che mi smuovesse la sabbia, avrei rischiato che la sabbia compattandosi, non avrebbe permesso al DSB di "respirare" e di conseguenza non sarebbe mai maturato per bene assolvendo alla funzione della trasormazione degli organici...., e visto che li ho ordinati on line ho inserito anche gli alghivori.Oggi credo che avrei potuto e dovuto mettere anche una Archaster Typicus, e delle strombus, allora forse si mi riterrei soddisfatto, maviso che non avevo studiato molto sulle due specie ho preferito rimandare... aproposito avete esperienze o notizie utili....?
Domani eseguirò i test, così vedremo com' è la situazione con qualche ospite in più...ciao
|