Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2010, 18:12   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più o meno esatto, comunque sulla superficie esterna, non all'interno. In pratica la zeolite, intesa come sasso che noi vediamo, non è un cristallo unico, altrimenti sarebbe come il quarzo per capirci, ma è fatta da tanti cristalli, i quali hanno una struttura omogenea. I batteri riescono a colonizzari gli spazi tra i cristalli. Quindi è un po' una via di mezzo tra quello che diciamo io e zucchen.

Zucchen, gli allegati, li devi scaricare, poi scompattare perchè sono file rar. I pdf erano troppo grandi per allegarli. te li mando via mail... io aspetto sempre il documento di cui mi hai parlato...
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente quei due articoli mi hanno illuminato sul funzionamento della zeolite in acquario e mi hanno anche confermato che assorbe un sacco di cose utili...

Comunque io ho intuito che il flusso nel reattore di zeolite regola in pratica quanto veloce rimuoviamo NH4 dalla vasca. Se lo facciamo troppo velocemente, evidentemente facciamo danni (ma allora xaqua che ha un flusso alto?). Più scuotiamo e più teniamo in funzione la zeolite.
L'on-off è un concetto a parte, visto che regola la riduzione del fosfato.

Mi domando anche se ha senso sostituire la zeolite. Da quel che leggo sembra che si possa rigenerare all'infinito... tra l'altro si legge che la clinoptilolite costa nulla... sarà solo una trovata commerciale quella di sostituirla?

Ultima modifica di Ink; 28-08-2010 alle ore 18:19. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accumulating , batteri , denitrificanti , organisms , pao , phosphorus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50931 seconds with 15 queries