Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2010, 08:18   #1
erigiu
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario enorme

Salve a tutti,
sono nuovo del forum mi sono iscritto in quanto avrei bisogno del vostro aiuto.
io e la mia ragazza siamo due biologi marini e per passione abbiamo da poco allestito un piccolo acquario marino mediterraneo da 100lt.
dei nostri amici vedendolo hanno iniziato a galoppare con la fantasia e ci hanno chiesto di stendere un progetto per un acquario mediterraneo enorme circa 5 x 2 x 2 metri.
venendo al dunque...esistono aziende specializzate nella realizzazione di acquari del genere o guide o voi avete consigli da darci?
premetto che la realizzazione sarebbe su un porto quindi pensavamo di creare anche una presa a mare.
vorrebberlo farlo all'aperto è fattibile?

ciao a presto Giulio
erigiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2010, 08:46   #2
Chicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Riozzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è fattibile, con un pò di pazienza.....

io consiglierei di risparmiare i soldi e usarli per andare a vedere una barriera dal vivo ... non vorrei che per colpa dei tuoi amici, si estinguessero tutte le specie marine... ah se dovessero cmq farla digli di mettere il trampolino .... per andare a sifonare il fondo !
__________________
Aiuto Trasloco pesci http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268994
Chicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 08:49   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
beh il mediterraneo mica è al chiuso..ma se piove?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 08:53   #4
erigiu
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
in effetti non ho chiarito una cosa: l'acquario non sarà in una villa privata ma lo vorrebbero piazzare lungo un molo aperto al pubblico.
l'idea serve a completare un percorso che stiamo creando con le scuole che comprende molte altre attività.
grazie comunque Giulio
erigiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:19   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si avevo capito, dovra'preoccuparsi di dArgli un bel supporto dopodiche'se pesca acqua del mare ed ha un buon ricambio grandi problemi non ne vedo/.
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:44   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
se non stai scherzando..scusa ma mi era venuto il dubbio..converrebbe farlo più basso perchè è molto scomodo alto due metri..per metterci cosa dentro? io sono un insegnante, qual è il progetto con le scuole di cui parli.?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 16:21   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, un progetto di queste dimensioni è realmente impegnativo oltre che costoso: il budget va pensato a 4 zeri. Detto questo posso dirti che una vasca sui 2000 litri è il limite estremo per ottenere, a fatica, un buon equilibrio sul micro-ambiente. Al disopra in effetti ottieni solo vasche per "pescioni" in cui il microcosmo del benthos scompare, nel senso che non riesci a mantenere condizioni ideali; c'è una vasca, a Vienna, sui 6000 litri che va alla grande ma credo che il suo costo di mantenimento si qualcosa di proibitivo. In generale le grandi vasche come quella a cui pensate finiscono per avere grandi schiumatoi, che con l'acqua fredda stentano un po' e filtri a sabbia. Quindi la possibilità di allevare e nutrire organismi particolari scompare. Ciò avviene sempre negli acquari pubblici. C'è poi il problema della centrale di refrigerazione, poiché una vasca mediterranea per funzionare bene e non essere affidata al caso deve essere refrigerata. Le vasche non efrigerate possono funzionicchiare ma si perde l'80% delle possibilità di allevamento, e inoltre nei picchi di caldo le stragi di ospiti sono pressoché inevitabili. Se volete invece mostrare realmente degli aspetti "ecosistemici", insomma delle rappresentazioni realistiche dei fondali, la struttura ideale sono vasche tematiche di poche centinaia di litri. Per dire, in 300 litri riesci ancora ad alimentare i cavallucci, ma in 1000 nno di sicuro.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 16:55   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa se c'è ricambio con l'acqua del mare continuamente praticamente è come fare un vetro sul mare..filtrerà il mare stesso..io metterei solo una mandata e discesa dal mare in continuo con un buon movimento in modo che nulla stagni...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 10:45   #9
erigiu
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie a tutti per le risposte!
questo acquario lo vorremmo realizzare presso un circolo nautico che già fa alcune attività per avvicinare i ragazzi/ bambini al mare questa della "finestra" sul mare sarebbe una cosa in più. io vivo in un paese di mare e tantissimi non hanno idea di cosa ci sia dentro quindi servirebbe anche ad "informare" la popolazione. inoltre vorremo allestire anche una vasca tattile per i ragazzini (ma quello è ben più fattibile e meno dispendioso).

l'altezza così come le altre misure è indicativa siamo ancora solo all'inizio.

diversi acquari più piccoli sicuramente sono più fedeli alla realtà ma meno d'impatto...poi penso la gestione di tanti piccoli acquari sia più impegnativa in termini di tempo rispetto a 1 solo grande acquario o sbaglio?

la mia idea sentendo vari pareri per ora sarebbe questa:
vasca con presa a mare un bel refrigeratore ed un filtro a UV. un paio di pompe di movimento per l'acqua e uno scarico direttamente in mare. quindi più che un acquario vorrei fare una vasca.
il biotopo che vorremmo ricreare è quello dalla pozza di marea fino ai primi 10 metri di profondità.

Grazie di cuore a tutti Giulio ed Erica

PS: ditte che montano questi acquari ne conoscete o dobbiamo rivolgerci a vetrai?
erigiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 11:08   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
la lampada uv perchè? e anche il refri perchè, praticamente stai facendo facendo una finestra nel mare..lascia che il mare faccia tutto..sicuramente c'è chi monta mostri del genere..a torino marco di acquarissima2000 si è assemblato un 5000 litri 5x1x1..chiamalo e chiedigli consigli..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , enorme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21894 seconds with 16 queries