Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2010, 14:38   #1
VpArgo
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Seregno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su stratificazione del fondo

Ciao a tutti,
Sto per avviare due vasche.
la prima, 100 litri esclusivamente dedicata alla caridine
la seconda 450 litri ancora da definire con precisione, prenederò ispirazione da ADA

Premetto che le due vasche sono comunicanti, quindi l'acqua che gira è la stessa per entrambe.

il primo dubbio è ovviamente il fondo.
Vorrei realizzare il caridinanio con 7-10 cm di akadama, la vasca grande invece con quarzo nero e lapillo vulcanico misto terra concimata.
Mi dicevano però che la terra concimata non è il massimo per le caridine..suggerimenti in merito?
VpArgo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2010, 16:22   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso invidiarti un po ???

Per me farei in entrambe un fondo di flourite black sand di 4 - 5 cm massimo ... qualunque cosa tu possa fare in vasca non avrai problemi da parte del fondo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 16:51   #3
VpArgo
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Seregno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azzz si la fluorite sarebbe una buona siluzione ma....collasso al portafoglio!!! :D

Essendo appasionato di giappone vorrei realizzare due iwagumi con una certa prevalenza di muschi e poche piante ad alto fusto in secondo piano.

Nel caridinaio, dove inserirò delle comuni Red Cherry ho intenzione di piantumare in secondo piano con del myriophyllum o ceratophyllum (che ho già nel laghetto)
poi qualche ciuffetto di Lilaeopsis e muschio a volontà

nella vasca grande invece un bel fondo di elodea o di vallisneria, della riccia e anche li muschio o glossostigma.
forse riesco a non fertilizzare in colonna o almeno in minime dosi.

Quindi consigli comunque un fondo inerte?
E se facessi tutto akadama?
O la piccola tutto akadama e la grande lapillo sotto e akadama sopra?
VpArgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 17:03   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ho mai utilizzato akadama, all'epoca del cambio fondo mi feci fin troppe paranoie escludendo per prima l'akadama proprio perchè non avrei potuto saturarla come volevo io, quindi scelsi un materiale 'inerte' (secondo me) sapendo che poi avrei fertilizzato solo in colonna.

Visto che non vuoi fertilizzare in colonna passo la palla ad altri (avrai capito che io sono amante della sola fertilizzazione in colonna ).
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 17:08   #5
VpArgo
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Seregno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro perchè leggo in giro che le caridine ne soffrono, o magari con fertilizzanti più docili possono stare bene?
VpArgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 19:11   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le red cherry mi sono cresciute meglio nel 200 litri quasi iper fertilizzato che nel 15 litri ... poi si sono quasi estinte da quando ho tolto il muschio e le predazioni sono aumentate di parecchio ... in ogni caso hanno sopportato tranquillamente anche periodi in cui fertilizzavo a manetta (tutta roba chelata e pH 6,6 - 6,8)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , fondo , stratificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13337 seconds with 16 queries