|
Originariamente inviata da conta92
|
ho comprato da poco il cubo da 30 litri della denerle... ho comprato il fondo, la radice, un sasso, filtro e illuminazione!! detto questo credo sia giunto l'ora di avviarlo o quanto meno farmi un'idea di come lo voglio avviare!!!
l'idea base è quella di creare un attrazione nella mia sala dal punto di vista della flora!!! l'unica cosa che aggiungerei volentieri sono delle caridine...
detto questo mi sono mosso per comprare un lotto di piante:
4PIANTINE GIOVANI AUTONOME RADICATE DI SAGITTARIA SUBULATA
1STELI DI BACOPA AUSTRALIS
1PIANTINA DI CERATOPTERIS CORNUTA
1PIANTINA DI ECHINODORUS BLEHERI
1PIANTA ADULTA DI CRYPTOCORYNE BECKETTI O WENDTII BROWN
1PICCOLA PORZIONE DI DI PELLIA
vorrei un parere da voi di dove sistemarle!!! davanti dietro zono centrale....
vi ringrazio in anticipo
|
la bleheri non so se ti conviene metterla...parlo per esperienza personale, ma ne avevo messe due in una wave box 45 e nel giro di pochissimo sono cresciute a dismisura (è pur sempre una pianta che può raggiungere gli 80 cm di altezza) e le foglie erano talmente lunghe da coprire quasi per intero la superficie dell'acqua, inibendo fortemente il passaggio della luce. in più sviluppa un apparato radicale impressionante e se poi cerchi di toglierla sono dolori.
la saggitaria subulata dovrebbe formare tipo un pratino, giusto? quindi secondo me la posizione è quella anteriore.
la bacopa australis è una pianta molto bella, secondo me. io l'ho sostituita alla due bleheri di cui sopra e ha formato un bel cespuglio. a me è venuta bene con un'illuminazione media (0,5w per l)
la CERATOPTERIS CORNUTA è molto bella anche come galleggiante. l'ho vista in una vasca del mio pescivendolo di fiducia e le radici che forma danno un bellissimo effetto. comunque considera che anche se la coltivi immersa può arrivare sui 30 - 40 cm, quindi io la metterei di sfondo, ha bisogno però di luce intensa e se la coltivi sommersa il problema può essere maggiore.
le cryptosono piante abbastanza robuste, puoi metterle in zone non troppo illuminate e secondo me sono un bel "raccordo" tra le piante alte di sfondo e quelle basse (tipo pratino) che si mettono nella parte anteriore della vasca. secondo me fa la sua porca figura anche come pianta da mettere a centro vasca, magari più piante a formare un cespuglio o qualcosa di simile
la pellia non la conosco, ma dovrebbe essere un muschio. so che ne esistono di diverse specie e che è una pianta epifita, quindi va coltivata di conseguenza
spero di averti scritto qualcosa di utile, aspetta comunque il parere dei più esperti
