Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2010, 23:52   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il messaggio privato lo riporto scritto meglio... le informazioni più che su internet le ho sui libri, citerò quelli.
Devo stare attento a come dico le cose perchè molti fenomeni chimici e biologici sono comuni sia all'acqua di mare che dolce, nonostante che in acquariofilia la tendenza comune è pensare che acqua dolce e marina siano due universi divergenti e per nulla paralleli... e qualcuno potrebbe vedere come eresia l'unione di 2 scuole. La verità è che i cianobatteri marini o di lago sono pressochè identici, e questo è solo un sempio...
La mangrovia, come molte altre piante "vere e proprie" vive in situazioni di mezzo... per noi sono molto utili perchè possiamo/potremmo associare il loro vantaggio evolutivo nel catturale inquinanti dall'acqua che è anche 5 volte superiore a quella di qualsiasi alga.

In esperimenti hanno calcolato che una Mangrovia adulta (qualche metro) può azzerare i valori di nutrienti in una piscina olimpionica nell'arco di una settimana. Noi non abbiamo a disposizione mangrovie alte 4 metri, ne lo spazio per gestirle... ma non abbiamo neppure reef grandi come piscine.

qualcuno ha tentato non ha avuto grandi risultati... altri li hanno avuti, la differenza è nella tecnica.
Per i DSB c'è una tecnica da seguire?
Per il berlinese c'è una tecnica da seguire?
Per i metodo zeovit c'è una tecnica da seguire?
E allora perchè le mangriovie non devono avere la loro? Chi le usa senza metodo o ne ha una conoscenza limitata non avrà ottimi risultati, esattamente come per tutti gli altri metodi.

Arrivo a breve.

Ultima modifica di Alex_Milano80; 24-08-2010 alle ore 01:15.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 13:14   #2
manu_75
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: santorso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
discussione molto interessante,ripeto,se posso migliorare il mio acquario sono felicissimo di farlo,quindi ti prego di tenermi informato su questa discussione.io come acquariofilo sto a poco più di zero,vi tengo informati sul mio MM passo passo così che,oltre alla vostra curiosità possiate anche darmi dei consigli e criticare certe mie scelte,forse non corrette date appunto dalla mia inesperienza.Hai visto la mia "sump",visto la crescita rigogliosa della Caulerpa,i 20 cm. d'acqua e i 20 cm.senza acqua e illuminazione costante con una lampadina risp.energ. da 25w a 6500K. secondo te posso inserire qualche mangrovia? se si di che tipo e quante? il mio pensiero è che visto la crescita veloce della Caulerpa,che ho già preovveduto a toglierne un pò un mese fa ed ora è già ora di potarla,questa possa soffocare le talee di mangrovia fino a farle morire.
il mio negoziante,se non sbaglio,ha qualche pianta di mangrovia in alcuni acquari,la prossima volta che ci vado chiedo se non l'ha mai usata nel filtro,poi vi faccio sapere la sua risposta
manu_75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , miracle , mud

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14194 seconds with 14 queries