Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2005, 14:46   #1
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Forse non è nemmeno difficile come sembra, provo a darti un consiglio per un intervento abbastanza "pulito" che dovrebbe garantirti la permanenza in casa di mammà :
- togli dell' acqua (non tutta) e mettila in un secchio o tanica dall 'imboccatura ampia e che usi solo per l'acquario (non deve mai aver visto saponi, detersivi o stracci e spazzole che lo hanno fatto)
- mettici dentro le rocce, magari con una pompetta che tiene tutto in moto
- leva la sabbia facendo come ha detto Zefiro
- rimetti le rocce massicce sul fondo di vetro, eventualmente stabilizzale con piedini di colla epossidica, anche per tenerle leggermente sollevate
- aggiungi le rocce piatte e quelle più piccole erigendo una struttura a terrazze, come ha detto Lele
- posiziona la pompa dello skimmer in modo che sia accessibile in qualunque momento per la dovuta manutenzione (oppure fallo prima, basta che trovi un giusto compremesso tra funzionalità delle rocce e accessibilità della pompa)
- riporta a livello con l'acqua vecchia o anche con acqua nuova, visto che la maturazione ne risulterà parzialmente compromessa
- lascia spurgare del tutto le rocce
- rimetti la sabbia tutt'intorno alle rocce, versandola in un imbuto cui avrai attaccato un tubo che arriva vicino al fondo
- lascia maturare
Da qui in avanti, è un altro...topic.

Spero che gli altri condividano o correggano/integrino questa semplice checklist che dovrebbe aiutarti a ritornare in pista.
bye
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , funzionamento , rocce , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11147 seconds with 14 queries