Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
posta se vuoi , anche in privato se preferisci ....comunque le fonti di carbonio servono solo ad abbassare i nutrienti ... se si potesse rapportare 2 vasche identicche, entrambi con gli stessi valori di no3 e po4 , una gestita con fonti di carbonio e l'altra no , i colori sarebbero pressochè identici , l'unica differneza è che in una ci sarebbe un pò più di bacterioplancton , ma i colori sarebbero uguali ..
Ultima modifica di fappio; 22-08-2010 alle ore 16:37.
Zucchen, correggimi se sbaglio:
Per chi dosiamo le fonti di carbonio in vasca? per gli eterotrofi che lavorano in ambiente anaerobico, che usano il nitrato come accettore di elettroni al posto dell'O2, giusto? o ci sono altri protagonisti a cui è utile dare carbonio?
Ultima modifica di Ink; 23-08-2010 alle ore 15:16.
Zucchen, correggimi se sbaglio:
Per chi dosiamo le fonti di carbonio in vasca? per gli eterotrofi che lavorano in ambiente anaerobico, che usano il nitrato come accettore di elettroni al posto dell'O2, giusto? o ci sono altri protagonisti a cui è utile dare carbonio?
anche i poly -p batteri per ricavare energia(fosforo intracellulare ) usano l acido acetico ,, io però non lo do il carbonio e i valori so tutti a zero,da qualche parte lo prenderanno
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Zucchen, correggimi se sbaglio:
Per chi dosiamo le fonti di carbonio in vasca? per gli eterotrofi che lavorano in ambiente anaerobico, che usano il nitrato come accettore di elettroni al posto dell'O2, giusto? o ci sono altri protagonisti a cui è utile dare carbonio?
anche i poly -p batteri per ricavare energia(fosforo intracellulare ) usano l acido acetico ,, io però non lo do il carbonio e i valori so tutti a zero,da qualche parte lo prenderanno
.....il fatto che hai tutti i valori a zero non vuol dire molto al riguardo....se in vasca hai una formazione minima di nitrati i batteri che se ne cibano avranno di conseguenza bisogno di una quantità minima di carbonio....come ti spieghi che vasche tendenti all'accumulo di nitrati nel momento che si aggiungono fonti di carbonio non ne accumulano più o addirittura consum
ano anche quello presente in vasca?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
.....il fatto che hai tutti i valori a zero non vuol dire molto al riguardo....se in vasca hai una formazione minima di nitrati i batteri che se ne cibano avranno di conseguenza bisogno di una quantità minima di carbonio....come ti spieghi che vasche tendenti all'accumulo di nitrati nel momento che si aggiungono fonti di carbonio non ne accumulano più o addirittura consum
ano anche quello presente in vasca?
il problema non è quanto carbonio serve ai batteri per azzerare i valori,i problema è perchè hai quei valori !
forse hai troppi pesci che il tuo acquario non riesce per qualche motivo a smaltiìre ?
li hai inseriti in un momento sbagliato ?
li alimenti troppo ?
schiumi poco ?
lo skimmer è buono ?
ci possono essere mille motivi a parte il carbonio.
il fatto che ho i valori a zero senza dosare carbonio vuol dire molto e dovrebbe farti riflettere
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
il problema non è quanto carbonio serve ai batteri per azzerare i valori,i problema è perchè hai quei valori !
forse hai troppi pesci che il tuo acquario non riesce per qualche motivo a smaltiìre ?
li hai inseriti in un momento sbagliato ?
li alimenti troppo ?
schiumi poco ?
lo skimmer è buono ?
ci possono essere mille motivi a parte il carbonio.
il fatto che ho i valori a zero senza dosare carbonio vuol dire molto e dovrebbe farti riflettere
Crì .....se una vasca è gestita correttamente(vedi pesci alimentazione schiumazione movimento etc.etc.) non è necessario dosare fonti di carbonio perchè la formazione di nitrati sarà minima ed il carbonio gia presente in vasca sarà più che sufficiente per alimentare i batteri.
Se invece le condizioni in vasca non sono quelle che ho appena detto è necessario dosare fonti di carbonio per aumentare la proliferazione batterica con tutte le conseguenze positive e negative che ne conseguono.
In conclusione mi pare evidente che in una vasca con valori a zero non c'è nessuna necessità di dosare carbonio.....le mie deduzioni credo che siano inoppugnabili quindi dichiaro inutile questo lunghissimo post....
Aprine uno su come esaltare le colorazioni dei coralli,quali sostanze integrare,cosa osservare per regolarsi nei dosaggi.....sù sù non farti pregare se non lo apri tu un post del genere non l'aprirà mai nessuno....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
Io ci capisco meno di prima.....pero' resto convinto che il C che non dai tu lo sta' rilasciando in DSB giovane che hai.....
grazie al c....
è l unico substrato che ho
Originariamente inviata da mino.cruiser
Se invece le condizioni in vasca non sono quelle che ho appena detto è necessario dosare fonti di carbonio per aumentare la proliferazione batterica
-
assolutamente sbagliato ihmo .
ti faccio l esempio del mio nano...ricordi ? rocce morte, ... non ho dosato mai carbonio e i valori in 3 settimane si sono azzerati.. sicuramente c è qualche errore se non si azzerano i valori.
fai tanti test e vedrai che le cose si aggiustano,ad esempio dosare carbonioquando sono presenti i nitriti rallenta enormemente l azzeramento dei valori, e puo durare in eterno ,perche la biomassa si sposta in base all alimentazione che noi gli forniamo. l unico test che vede anche la minima traccia di no2 di quelli che ho provato è il tropic
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Se invece le condizioni in vasca non sono quelle che ho appena detto è necessario dosare fonti di carbonio per aumentare la proliferazione batterica
-
assolutamente sbagliato ihmo .
ti faccio l esempio del mio nano...ricordi ? rocce morte, ... non ho dosato mai carbonio e i valori in 3 settimane si sono azzerati.. sicuramente c è qualche errore se non si azzerano i valori.
fai tanti test e vedrai che le cose si aggiustano,ad esempio dosare carbonioquando sono presenti i nitriti rallenta enormemente l azzeramento dei valori, e puo durare in eterno ,perche la biomassa si sposta in base all alimentazione che noi gli forniamo. l unico test che vede anche la minima traccia di no2 di quelli che ho provato è il tropic
Uff.....ogni volta che penso di aver capito qualcosa mi accorgo di non aver capito niente....i nitriti non li ho mai misurati.....-04-04-04
__________________
.....che bella vita se durasse.......
...stasera in tv mi sono rivisto un vecchio film .....Sanzucht l'uomo che sussurra ai coralli...........-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
....ma come fai.....secondo me non dormi la notte......
__________________
.....che bella vita se durasse.......