Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fappio quando scrivo gli si annebbia la vista ,è molto preparato ma con me ha i paraocchi
se volesse le spiegherebbe lui le cose a me
...capisco che ti scoccia spiegare ma perchè non provi a far capire pure a noi comuni mortali le tue deduzioni?
......prendetemi pure in giro ma io non ci ho capito na mazza....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
fappio quando scrivo gli si annebbia la vista ,è molto preparato ma con me ha i paraocchi
se volesse le spiegherebbe lui le cose a me
...capisco che ti scoccia spiegare ma perchè non provi a far capire pure a noi comuni mortali le tue deduzioni?
......prendetemi pure in giro ma io non ci ho capito na mazza....
mino mi sa che gli scoccia dare questa spigazione ... io cercherei di essere più convincente, mi sei sembrato un pò poco remissivo
...capisco che ti scoccia spiegare ma perchè non provi a far capire pure a noi comuni mortali le tue deduzioni?
......prendetemi pure in giro ma io non ci ho capito na mazza....
il succo del discorso è, se i batteri formano naturalmente tutto quello che hanno bisogno per produrre energia .. come acido acetico,perchè dosarlo ?
fappio ,perche le vasche che non dosano carbonio vanno bene lo stesso ?
dove lo trovano ?
p.s nessuno lo rilascia o lo caga
si forma nelle cellule e viene usato durante la respirazione per produrre energia... .
un pitbull ti fa una pippa
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
ink c'è poco da capire ,... zucchen in un post ha scritto che i batteri utilizzano , lo zucchero per formare acido acetico, ok ....??? secondo te i batteri rilasciano acido acetico ????? ho chiesto dove ha letto questo è a postato link che descrivono la fermentazione, che sappiamo svolta fa particolari batteri. non ci sono fonti che dimostrino che questi batteri possano vivere in un acquario,(anche perchè lascio pensare cosa accadrebbe con a produzione di acido acetico in un sistema chiuso ). come ultima spiaggia viene postato un link che parla del coenzima A, attribuendo a questo coenzima la capacità di produrre acido acetico, ma in realtà non è così .....ok??? e anche su questo si è detto praticamente tutto. sono 3 messaggi che chiedo chiarimenti a zucchen su quanto scritto .... ma non ricevo risposta. secondo te perchè zucchen ha scritto che i batteri rilasciano acido acetico ,???? tu sai darmi qualche risposta ????adesso, per cortesia, dimmi perchè dovrei essere io a non capire ....???????? io sto facendo solo domande , secondo te sono state date risposte esaurienti ?? se si ,saresti così gentile da spiegarmele ...???
------------------------------------------------------------------------ mino , meno male c'è uno come me ...
Ultima modifica di fappio; 21-08-2010 alle ore 23:50.
Motivo: Unione post automatica
mino , bè in effetti , questi si che sono problemi
------------------------------------------------------------------------ zucchen , io non so niente.... solo che se uno afferma certe cose dovrebbe riuscire a dare delle spiegazioni ... se 2 giorni fa mi avressi postato un articolo che dimostrava che in un acquario ci sono batteri che rilasciano acido acetico , adesso non seremmo qui a discutere , magari un articolo c'è , però fin che non me lo fai leggere io resto nella mia ignoranza ...
Ultima modifica di fappio; 22-08-2010 alle ore 01:14.
Motivo: Unione post automatica
Scusate...visto che si parla di ph avrei una domanda: esiste una correlazione diretta tra ph e ossigeno? se io ho un ph 8,2 e un altro a ph 8 vuol dire che nella mia vasca c'è + ossigeno?
Potrei anche "drogarla" con kalkwasser o altro per alzare il ph e trovarmi di conseguenza con + ossigeno?
Scusate...visto che si parla di ph avrei una domanda: esiste una correlazione diretta tra ph e ossigeno? se io ho un ph 8,2 e un altro a ph 8 vuol dire che nella mia vasca c'è + ossigeno?
Potrei anche "drogarla" con kalkwasser o altro per alzare il ph e trovarmi di conseguenza con + ossigeno?
non c è correlazione,però un alto livello di ossigeno abbassa il livello di co2 e di conseguenza si alza il ph..per questo che quando si cambia uno skimmer buono con una ciofeca si alza il ph ,perche aumenta lo scambio gassoso aria/acqua
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen senza offesa , perchè più che passa il tempo, sento di volerti sempre più bene ... ma allora non hai capito niente, a te mancano proprio le basi ... certo, io sapevo dove volevi arrivare , ed è per questo che l'altro giorno sono intervenuto.... non è grave non sapere qualcosa è "grave" pensare di sapere anche quando non si sa ... io non mastico questi argomenti , è roba difficile, lascia perdere cosa avviene nei mitocondri a noi non interessa. dici: il succo del discorso è, se i batteri formano naturalmente tutto quello che hanno bisogno per produrre energia .. come acido acetico,perchè dosarlo ? l'acido acetico è un derivato di una fonte di carbonio.... lo scarto metabolico delle cellule umane è CO2 ed H2O che viene espulsa dalla respirazione polmonare... perchè prendere una molecola di zucchero, lavorarla fino ad acido acetico, poi espellerla per riprenderla ed usarla come fonte di carbonio? fappio ,perche le vasche che non dosano carbonio vanno bene lo stesso ?
dove lo trovano ?
perchè il carbonio c'è in ogni molecola organica, in tutto quello che mettiamo in vasca(tranne il sale ) c'è carbonio, solo che il batterio in questo caso, deve scomporre sostanze complesse in qualcosa di più semplice ... si forma nelle cellule e viene usato durante la respirazione per produrre energia... certo ma nelle cellule accadono molte cose non mi sembra il caso di elencarle tutte, no? come immaginavo hai fatto uno più uno: se nelle cellule si forma acido acetico , non sarò mica fesso di andarlo a comperare, solo che quando si è arrivati a questo punto , la cellula ha già ottenuto la sua fonte di carbonio ..
Ultima modifica di fappio; 22-08-2010 alle ore 10:23.