Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
io ho un bel file pdf dove si spiega nitrificazione-denitrificazione e rimozione del fosforo negli impianti di depurazione industriale decisamente illuminante. Mi era stato passato da qualche utente... se qualcuno lo vuole, mi dia la mail, non riesco a caricarlo qui... Ve lo consiglio vivamente.
Scusate l'interruzione del match... magari vi risparmiate 300 messaggi...
parla anche degli effetti di ph, temperatura, ossigeno sulle varie fasi del ciclo...
meditate sull'O2 di zucchen... e sui tiraggi quando si da carbonio... ma bisogna leggere qui...
... poi , l'acido acetico , non può essere utilizzato in questo modo ed interviene il coenziama A e forma acetil-coa. la reazione procura un pò di energia, poi dopo una serie di reazioni l'acido acetico si lega all'ossalacetico e forma acido citrico per entrare nel ciclo di krebs... ma questa cosa centra con noi , e l'acquariologia ???? questo giustifica l'intervento in una discussione dove si sta parlando di acquari dicendo che i batteri assorbono zuccheri per dare acido acetico ???' se vuoi la ragione , te la do , io mi sono stufato di continuare su questa strada
------------------------------------------------------------------------ ink grazie a me interessa ... luini.fabio@libero.it ma è inerente all'argomento?
Ultima modifica di fappio; 21-08-2010 alle ore 15:56.
Motivo: Unione post automatica
. questo giustifica l'intervento in una discussione dove si sta parlando di acquari dicendo che i batteri assorbono zuccheri per dare acido acetico ???' se vuoi la ragione , te la do , io mi sono stufato di continuare su questa strada
-
minchia sei un pit bull
nessuno da acetico ,il crucco forse ,si forma durante la respirazione ,nè che i batteri si mettono li a spacciare acetico in bustine .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
posso ipotizzare che sia dovuto al consumo locale di ossigeno da parte dei batteri localizzati sul corallo. Il carbonio viene utilizzato da tutti i batteri eterotrofi. Questi batteri non sono anaerobi obbligati, pertanto possono vivere sia in presenza che in assenza di ossigeno, ma solo nell'ultimo caso utilizzano il nitrato come accettori di elettroni e lo trasformano in azoto (denitrificazione). Poichè la reazione rende meno, preferiscono utilizzare l'ossigeno come accettore, quando disponibile. Quindi se io metto carbonio, tutti i batteri eterotrofi in vasca, soprattutto quelli che lavorano in presenza di O2 lavoreranno e si riprodurranno violentemente, consumando localmente l'O2 che serve anche al corallo. Questo è quello che penso, se qualcuno ha una spiegazione differente, ben venga, la mia è solo una MIA teoria che non ho letto da nessuna parte...
Ci sono poi altri fattori interessanti correlati da prendere in esame, tipo il ph, che sembra influenzare molto i batteri nitrificanti quando sale sopra 8,5. Il fatto che i batteri che trasformano il nitrito in nitrato sono più rapidi di quelli che trasformano l'ammoniaca in nitrito, ragion per cui è improbabile trovare il nitrito in vasca, ma non l'ammoniaca deduco...
L'O2 è molto importante, ma in maniera differente per ciascuna tipologia batterica con conseguenze relative al movimento in vasca.
Il fatto che i batteri fosforo-accumulanti sono stimolati dall'alternanza di aerobioso-anaerobiosi... tutte torie ma sono poi da correlari ad azioni pratiche in vasca...
ok , si forma nella respirazione cellulare (che è diversa da querlla polmonare)... ora io provo a richiederti per l'ennesima volta e spero l'ultima , a noi cosa interessa se in una vase della respirazione cellulare si forma acido acetico ????
ok , si forma nella respirazione cellulare (che è diversa da querlla polmonare)... ora io provo a richiederti per l'ennesima volta e spero l'ultima , a noi cosa interessa se in una vase della respirazione cellulare si forma acido acetico ????
interessa interessa almeno a me ... poi tu credi a quello che vuoi .
veramente è la prima volta che lo chiedi , ti ricordo i tuoi interventi sul 3d di pietro romano
Originariamente inviata da fappio
ma cosa centra quello che hai scritto? nessuno mette in dubbio che esiste la fermentazione, diverso è dire che in vasca si produce acido acetico ... ciliaris hai ragione e chiedo scusa, però non è che si può sempre scrivere quello che si vuole .... per rispetto di tutti e del forum....
... io ho semplicemente chiesto se zucchen se poteva postare una lettura sulla produzione di acido acetico in vasca ...
Originariamente inviata da pietro romano
Originariamente inviata da fappio
zucchen , non hai qualcosa da leggere ariguardo? ci sono cose che non mi tornano ... .... io sono sempre più convinto ,che il miglior modo per gestire una vasca sia: rocce schiumatoio cambi ed una tecnica funzionante ....
Giustissimo! E allora cosa non ti torna?
Originariamente inviata da fappio
quello che dice zucchen sulla formazione di acido acetico in vasca ...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen , ho capito che a te interessa, vorremmo capire perchè dovrebbe interessare a tutti ...io sto cercando di capire che nesso ha quello che sostieni .... se non vuoi dirlo, allora spiegami per quale motivo hai aperto il topic ...
------------------------------------------------------------------------ zuccheni nucleotidi legandosi l'uno all'altro in una lunga sequenza, danno rigine alle lunghe catene che costituiscono gli acidi nucleici .....
Ultima modifica di fappio; 21-08-2010 alle ore 18:11.
Motivo: Unione post automatica