Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ieri ho preso un riduttore di pressione della askoll che utilizzo su una bombola da 7 kg di co2,collegandolo eroga la co2 senza problemi al micronizzatore,l'unico problema è che perde co2 dal foro che si vede in questa foto:
A cosa serve quel foro?
Perchè perde?
Ultima modifica di DevilAle; 20-08-2010 alle ore 13:23.
Il riduttore askoll lo avevo molti anni fa, ma se ricordo bene quello è lo sfiato d'emergenza. Hai provato a serrare bene il riduttore di pressione sull'adattatore per bombole ricaricabili? che, sempre che ricordi bene, l'askoll ne vuole uno proprietario
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
A scusa ! Vedendo la foto pensavo stessi tenendo tappato il foro d'uscita.....sono andato a vedere il mio ridutore askoll, anch'io ho i foro ma non ho mai avuto problemi. Magari l'adattatore per bombole ricaricabili non è avvitato bene.
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Il riduttore askoll lo avevo molti anni fa, ma se ricordo bene quello è lo sfiato d'emergenza. Hai provato a serrare bene il riduttore di pressione sull'adattatore per bombole ricaricabili? che, sempre che ricordi bene, l'askoll ne vuole uno proprietario
si è l'adattatore originale askoll ho smontato e rimontato il tutto,non vorrei fosse perchè il riduttore di pressione mi dà come pressione operativa 160bar mentre mi han detto che la bombola dovrebbe essere intorno ai 200...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gigi1979
A scusa ! Vedendo la foto pensavo stessi tenendo tappato il foro d'uscita.....sono andato a vedere il mio ridutore askoll, anch'io ho i foro ma non ho mai avuto problemi. Magari l'adattatore per bombole ricaricabili non è avvitato bene.
immaginavo :) si smontato e rimontato tutto ma non cambia un tubero..
Ultima modifica di DevilAle; 20-08-2010 alle ore 13:38.
Motivo: Unione post automatica
Diciamo che normalmente le bombole di CO2 vengono ricaricate a 60 bar, pressione per la quale l'anidride carbonica va in forma liquida, però le stesse bombole sono collaudate a 250 bar.
Ora se il manometro di alta(quello che ti da la pressione della bombola) segna 160bar, le cose sono due, o il manometro è andato oppure, ti hanno ricaricato la bombola a quella pressione.
Il riduttore di pressione serve per portare la pressione a 3 bar, ma se ne arrivano 160 la valvola sta facendo il suo lavoro, e meno male.
Forse è il caso che vai, con la bombola e riduttore, al centro di ricarica.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Diciamo che normalmente le bombole di CO2 vengono ricaricate a 60 bar, pressione per la quale l'anidride carbonica va in forma liquida, però le stesse bombole sono collaudate a 250 bar.
Ora se il manometro di alta(quello che ti da la pressione della bombola) segna 160bar, le cose sono due, o il manometro è andato oppure, ti hanno ricaricato la bombola a quella pressione.
Il riduttore di pressione serve per portare la pressione a 3 bar, ma se ne arrivano 160 la valvola sta facendo il suo lavoro, e meno male.
Forse è il caso che vai, con la bombola e riduttore, al centro di ricarica.
no io intendo che ho letto (e c'è scritto sul riduttore stesso) che è collaudato per 160 bar(non sò se di massima o cosa),e la bombola dovrebbe essere a 200 bar anche se non posso darlo per certo perchè non ho un manometro di alta pressione...