Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2010, 10:44   #1
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Dipende da come viene spinta la schiuma, un LG non potrà mai avere un corpo rettangolare nè UN Bubble Master visto il tipo di immissione della pompa, per gli altri con la pompa interna forse si, ma comunque gli spigoli anche se in un movimento verticale produrrebbero disturbo al flusso regolare della schiuma.
E poi da tener conto l'enorme differenza della perdita di tempo ad incollare i pannelli, sia del corpo che del bicchiere.
Di fatto la struttura rettangolare è limitata a pochi esemplari comunque di vecchia concezione e di piccola capacità
Ovvio che non puoi dare rotazione in un corpo rettangolare, su questo non ci piove.
Però l'mce 600 è uno skimmer che , nonostante limitato, và contro molti principi degli skimmer di oggi eppur funziona!
Per quanto mi riguarda mi sentirei di criticare l'affermazione che lo schiumatoio è un tubo con una pompa.
Tralasciando il prezzo della pompa in sè, che non è trascurabile, bisogna tener conto che :
1)i materiali hanno un costo che non è bassissimo
2)le lavorazioni hanno un costo, sia che siano fatte da aziende terze che nell'azienda stessa
3)il nostro hobby è un lavoro per altre persone che quindi devono anche guadagnarci qualcosa!
4)le spese che una azienda che paga le tasse deve affrontare sono enormi
5)Il progetto, l'esperienza, il testing e il resto son tutte cose che hanno un valore.
6)Molte volte con il fai da te, se non si sa benissimo ciò che si sta facendo, si ottiene meno di ciò che si spende e di ciò che si spenderebbe con un buon usato.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guida , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23175 seconds with 14 queries