Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2010, 09:10   #1
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Neolamprologus Similis, dagli un occhiata sono carini e formano colonie come i multifasciatus (colonie autolimitanti, quando non c'e' piu' spazio non si riproducono)
Altrimenti coppia di Lamprologus Caudopunctatus, Lamprologus Brevis, Lamprologus Ocellatus, Sumbu Shell (ma in questo secondo gruppo quando figliano portano gli avanotti fino ad un certo punto poi il dominante non li tollera piu')

2) Consigliano il Tetratec EX 400 come esterno bello potente....penso dovrebbe andare bene anche per la tua vasca..certo che se compri l'Eheim stai a cavallo..dicono essere la marca migliore....per la silenziosita' e' molto soggettivo....io in camera ho un Eden 501 che se leggi dicono fare un casino infernale...ma io dormirei anche con le campane affianco al letto

3) Non so ben aiutarti....ho visto solo l'acquario di un tizio che per riprodurre le profondita' del lago usava la Askoll Aquaglo che da una bellissima tonalita' azzurra...

4) La sabbia compri quella edile (quella per fare il cemento) costa tipo pochi euro per 20kg....bianca riflette troppo la luce e da fastidio ai pesci.....per i gusci mi sa che dovrai stare sulla 40ina.....devi fare quasi uno strato compatto..poi ci pensano loro a spostarli come preferiscono e a interrarli.....li compri da Auchan o nei grandi supermercati...sono i gusci di Escargot (lumaca in francese) e li vendono puliti....gli dai una bella bollita e via in vasca.

P.S. Se metti solo conchigliofili (fatto salvo per i caudopunctatus che hanno un comportamento un po' particolare) NON mettere rocce...altrimenti ti snobbano le conchiglie e perdi meta' del divertimento.....in natura sono conchigliofili facoltativi perche' nel lago le rocce sono popolate da gente più "incazzosa"
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conchigliofilici , provo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18903 seconds with 14 queries