Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2010, 18:09   #1
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'origine il Bio " P " e' stato venduto per abbassare i fosfati, ma c'e' stata molta confusione nella spiegazione,....................... in parte e' vero , in quanto agisce sulla flora Eterotrofa e lavorando sul RR contribuisce all'abbassamento dei fosfati.Salvicu77, a questo punto hai 3 soluzioni : la prima e' quella di scrivere sul loro forum alla voce " LINEA DIRETTA CON L'AZIENDA " e chiedere spiegazioni in merito, sai che qui , per loro scelta non rispondono, salvo qualche capatina di Alexalbe................. Seconda usare ( se lo trovi nella tua zona ) il nuovo BIO DINAMIC, che abbassa e riequilibra il rapporto fra PO4/NO3, in ultima come ti hanno gia' suggerito .................. le resine.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 08:45   #2
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le resine con i metodi a riproduzione batterica vanno usate in casi limite,quando i fosfati raggiungono un valore diciamo'' importante''.
è assurdo usare resine con il sistema a riproduzione anche perchè con tali sistemi i fosfati devono essere bassi.
Se i fosfati raggiungono valori elevati bisogna cercare il motivo di tutto ciò e secondo la mia esperienza questo è quasi sempre dovuto a rocce non troppo buone o skimmer non performanti
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bio , fosfati , posso , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15168 seconds with 14 queries