Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2010, 20:01   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati alle stelle...moria generale di SPS

Dopo quasi 3 anni in cui la vasca "girava" abbastanza bene anche se senza colori da urlo....(valori nella norma e stabili)....nel giro di poco più di un mese mi sono morti tutti gli SPS (sia acropore che foliose e digitate verie)...e gli LPS sembrano in sofferenza....morale fosfati a quasi 0,5....mentre il resto è nella norma (nitrati a 2 mg/l, kh 7 calcio 420 magnesio 1300)...il problema è che non riesco a capirne la causa, fra l'altro avevo le resine antifosfati in vasca da un pò di tempo (forse troppo)....le uniche cose accadute prima del disastro sono state, il blocco del reattore di calcio per esaurimento co2..con conseguente caduta del kh a 4 mentre il calcio si era mantenuto (ho usato dei buffer per rialzare il kh nel giro di una settimana a circa 8)....e l'inserimento di un naso lituratus (di circa 8 cm) messo per "rasare" la caulerpa in vasca (ha fatto effettivamente tabula rasa della caulerpa..almeno quella piccola appena nata...poi finite le alghe è purtroppo morto di fame non siamo riusciti ad abituarlo ad altro).....adesso ho messo resine antifosfati in sump (quelle della deltec)....però non riesco a capire il motivo scatenante....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2010, 20:03   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
hai misurato gli NO2 ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 20:17   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me pare strano che ti sia capitato un casino del genere per i soli motivi che hai indicato. a parte gli NO2, che potrebbe essere un ottimo motivo (ma anche l'ammoniaca non è escluso ci possa essere, seppure con nitrati bassi), con i cambi d'acqua come ti regoli?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 20:46   #4
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli No2 non li ho misurati in quanto al momento sono senza test....stupidamente visto che erano mesi e più che i valori erano stabili...non ho fatto misurazioni..e i test che avevo ovviamente erano scaduti........il problema principale rimane il fatto di capire cosa ha scatenato questa impennata del valore dei fosfati...ed eventualmente anche gli no2 o l'ammoniaca (speriamo di no...ma prenderò i test appena posso)
------------------------------------------------------------------------
Per i cambi di acqua ne faccio 30 litri ogni 15 giorni...anche se negli ultimi tempi a volte i cambi erano dopo 20 giorni

Ultima modifica di billykid591; 08-08-2010 alle ore 20:47. Motivo: Unione post automatica
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 08:49   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dico la mia che potrebbe essere una cavolata...hai idea di quanta roba tiri via la caulerpa??se l'hai eliminata potrebbe essere che i po4 prodotti (in teoria comunque non dovrebbero essercene) non venivano più smaltiti da nessuno..
altra causa..potrebbe essere che le resine abbiano rilasciato po4?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 11:23   #6
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix...Quella della "rasata" di caulerpa con conseguente innalzamento dei fosfati per mancanza di chi li "pappa" l'ho pensata anche io...però non è che la caulerpa fosse sparita con l'intervento del naso lituratus ....era sparita quella appena nata...ma la vecchia c'era ancora....poi la vasca girava bene quando la caulerpa ancora non c'era (inserita con una maledetta taela di foliosa)...forse come dici tu potrebbe essere che le resine (rowa phos) dopo troppo tempo che erano in vasca abbiano rilasciato quello che avevano assorbito...però per dirlo bisognerebbe conoscere bene il loro meccanismo di assorbimento...comunque al momento aspetto di vedere come va con le nuove resine...e nel frattempo ho scollegato il reattore di calcio (senza SPS penso serva a poco...al limkte integro con tech a+b) ed ho tolto la zeolite (vecchia di un paio di mesi anche quella)....pulendo per bene il relativo reattore.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , generale , sps , stellemoria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13710 seconds with 16 queries