|
Per Brulz e simo1978
Visto che scrivo in modo non comprensibile e che quanto scrivo (a causa, appunto, della mia incapacità ad esprimermi) viene interpretato in un modo che non riflette il mio pensiero, cerco di essere chiaro e sintetico.
1) le pregevolissime lavorazioni di BK non sono una loro esclusiva prerogativa in quanto altre aziende montano pezzi realizzati in modo altrettanto sofisticato.
2) il prezzo dei BK è giustificatissimo.
3) il prezzo dei BK non è giustificato dalle lavorazioni indicate da qualcuno ma da altri motivi.
4) parlare di precisino al millesimo o centesimo di millimetro su materiali che hanno tolleranze produttive esagerate è ridicolo.
5) non serve, per le attrezzature di cui stiamo parlando, la precisione richiesta dalle macchine a controllo numerico o dai torni di precisione; addirittura (per favore, producete in serie e poi ne riparliamo ma, vi prego, fidatevi) bisogna lavorare, per alcuni particolari, con tolleranze di 1-2mm (ad esempio gli incastri di base e coni che devono accogliere tubi che SEMPRE sono più o meno ovalizzati).
6) solo scontrandosi con la produzione di serie si possono capire certe cose ma, vi prego, non fatevi "professori" solo per aver studiato sui libri. Se bastasse aver solo studiato e non servisse l'esperienza, saremmo tutti padreterni appena usciti dall'università. La prova di quanto dico è che i progettisti di BK (giusto per fare un esempio) hanno dovuto correre ai ripari per le giranti che perdevano i denti......
7) cancellate dalla vostra mente l'idea che io possa pensare che i miei prodotti sono i migliori. Non staremmo sempre a cercare di migliorarli.
8) sarebbe bello, qualche volta, riconoscere i meriti e non solo fare critiche.
9) fare critiche fini a se stesse e senza provare i prodotti di cui si parla non è corretto e contesto vivamente questi atteggiamenti.
per Brulz
La Askoll ci fornì una serie di pompe che perdevano. A TUTTI abbiamo sostituito gratuitamente le pompe ed i raccordi quando abbiamo cambiato marca.
|