Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2005, 14:07   #1
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enorme confusione!

Vi ringrazio per tutte le informazioni che mi state dando per l'acquario del mio ragazzo ma ancora non ho ricevuto da nessuno le informazioni basilari che molti libri non riportano....
Ho una grande confusione in testa, soprattutto riguardo ai valori, al cambio dell'acqua e ai pesci che sapevo compatibili e ora non lo sono!

Aiutatemi altrimenti non riuscirò mai ad iniziare!!!!
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2005, 14:23   #2
ivanluky
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
hai mai pensato a un biotipo dei laghi africani ?
Magari Malawi ?
Se ti può interessare vai a vedere la sezione del forum dedicata ai Ciclidi Africani.
Ciao
Ivan.
__________________
Ciao
Ivan.
ivanluky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 14:29   #3
ivanluky
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono ancora io, ho detto una gran cagata.
Se non sbagio tu hai un 60 litri da llestire, quindi lascia stare i ciclidi Afrcani.
Scusami tanto ma mi ero scordato che tipo di acquario avevi deciso di allestire.
Ciao
Ivan.
__________________
Ciao
Ivan.
ivanluky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 14:37   #4
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche altro consiglio tipo le specie che posso tenere?
Cmq grazie lo stesso per il pensiero!
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 14:38   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimmi nello specifico che valori vuoi sapere.
Inizio a dirti che il ph varia da 6 a 8 (da acido a basico), come vedrai in soli due punti c'è un'abisso, il ph per un pesce è importantissimo, ogni specie ha un ph idoneo. Il Kh (mai inferiore a 4) e il Gh sono i valori che indicano la quantità di sali disciolti in acqua, anche il questo caso ogni pesce ha un suo valore idoneo.
NO2 =0 mg/l
NO3 possono essere "tollerati" dai pesci valori di 25mg/l +o-
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 16:30   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un ricambio settimanale di 10 lt è più che sufficiente per una vasca di 60 lt con un buon filtraggio biologico.
Se permetti, in 60 lt potresti inserire 3 Ram (1m+2f) e fra un paio di mesi 3 o 4 otocinclus. E tante caridine.
L'acqua deve essere :pH 6,5-7,2/ kH 4-6/ GH 5-10/ T °C 27-28.
Se usi acqua d'osmosi + sali ti sarà abbastanza facile "ricostruire" l'acqua ad hoc per tutte le specie.
Altrimenti diluendo l'acqua del rubinetto+biocondizionatore+acqua RO otterrai gli stessi valori che ti necessitano.
Basta conoscere i valori del tuo rubinetto
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 16:35   #7
mignolo451
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mignolo451

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in 60 lt potresti inserire 3 Ram (1m+2f)
Forse per un neofita sono un po' più difficilini da curare... ...però penso che "studiando" un po' si possa fare...
__________________
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento...
mignolo451 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 01:42   #8
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi uscire dallo stato di confusione devi prima porti alcune domande.
Non esiste una ricetta univoca su come iniziare perché esistono diversi metodi di gestione, a volte delle vere e proprie filosofie, che portano a risultati a volte simili e a volte molto differenti.
Molto dipende dalla tua/vostra disponibilità di tempo e denaro da dedicare a questo hobby.

Quanto tempo vuoi dedicare alla manutenzione dell'acquario?
Sei disposto a spendere per acquistare impianti e altri prodotti?

Rispondendo a queste due domande puoi già scegliere il tipo di filosofia di gestione più adatta alle tue esigenze:

1) Acquario Low Tech. Richiede poca manutenzione, è relativamente economico da gestire e permette di ottenere buoni risultati utilizzando acqua di rubinetto, piante poco esigenti, pesci di acqua dura e basica come i poecilidi.

2) Acquario High Tech. Richiede l'acquisto di numerosi impianti e accessori, richiede molto tempo da edicare alla manutenzione a meno di non spendere molto in sofisticati sistemi di automazione, permette di ottenere risultati spettacolari utilizzando acqua trattata ad osmosi, piante esigenti, fondi particolari, fertilizzanti e permette l'allevamento della maggior parte delle specie di pesci.
Rientrano in quest'ultima categoria gli acquari olandesi e quelli Zen.

Se ci dai un'indicazione in proposito, possiamo provare a formulare un programma di avviamento adatto ad un neofita.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 10:47   #9
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
risin ti ha spiegato lucidamente ed in poche parole la "filosofia" gestionale di un acquario .
Fossi in te,comunque, inizierei colla "bassa tecnologia",pur non escludendo l'utilizzo dell'acqua di osmosi la cui scelta,non disponendo di impianto proprio, dipende da tanti fattori (grandezza della vasca e,perciò, fabbisogno settimanale, lontananza da casa del negozio, etc....).
Dico questo perchè la possibilità di usare o meno l'RO ti condiziona moltissimo l'allestimento dell'acquario: io stesso ti avevo consigliato i Ram (sono bellissimi,coloratissimi,vivaci, di facile accudimento, arredamento scarno e piacevole con cocci,pietre e piante con poche esigenze), ma l'acqua d'osmosi è quasi sempre obbligatoria!
Allora, volendo cominciare con ordine:
-alta o bassa tecnologia? Il discorso è pure di portafogli.......
-acqua RO o rubinetto?
-dimensioni,filtraggio,illuminazione della vasca
-preferenze personali in fatto di pesci e/o biotipi od anche soltanto di estetica
Quest'ultimo punto lo reputo fondamentale:potrà esprimere la tua personalità (romantica?decadente? stile Amano! Essenziale,minimalista? stile Malawi o Tanganika ! Sono solo esemplificazioni banali per rendere meglio l'idea....)e farti appassionare veramente all'acquariologia.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confusione , enorme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20224 seconds with 16 queries