26-07-2010, 12:28
|
#11
|
Ciclide
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 1.267
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 6 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da danny1111
|
|
Originariamente inviata da tommytommy
|
|
Originariamente inviata da danny1111
|
Allora la coppia di scalari a mio parere ci starebbe un po strettina in 170 litri (parere personale). C'è chi li tiene però sono pesci che crescono parecchio e starebbero meglio in almeno 250litri.
Comunque al di là degli spazi se si inseriscono in vasca 5-6 scalari piccoli (per far formare la coppia e poi eliminare tutti gli altri) e un gruppo di neon/cardinali non ci saranno mai episodi di predazione perchè quando gli scalari da piccoli entrano in vasca insieme ai neon non li vedranno mai come possibili prede in quanto sono cresciuti insieme e col tempo si abitueranno alla loro presenza.
Discorso diverso se si inseriscono i neon in una vasca che già contiene una coppia adulta di scalari, allora si che i neon cominceranno a sparire nel giro di pochi giorni.
Per quanto riguarda gli apistogramma cacatuoides la regola di 1 maschio con 3-4 femmine non esiste. Nel senso che si può tenere tranquillamente solo una coppia. Si consiglia di tenere più femmine per altri motivi ma non è una regola. C'è gente che ha solo una coppia di apistogramma (indipendentemente dalla specie) in vasca, compreso il sottoscritto.
In 170L sarebbe meglio avere 1 M e 2 F di apistogramma di qualsiasi specie. Ti assicuro che gli apistogramma sono favolosi anche se però sono ciclidi nani e come dice il termine sono appunto piccoli. Non so se tu punti a pesci più grandi.
Il litraggio comunque lo permetterebbe. Ma le dimensioni della vasca quali sono?
Dimenticavo, nè i discus e nè gli scalari possono stare da soli. I discus vanno in gruppo e gli scalari almeno in coppia.
|
azz... che supermega risposta.... allora andiamo con ordine.
misure vasca.
100*40*45 (mi pare!)
l'esempio discus scalare era solo per rendere l'idea di un pesce bello anche se solitario. insomma un neon dentro un'acquario non è un "punto focale" un discus si!....
cmq...
perdendo di vista il discorso scalari e discus (i primi per problemi coppia/adulti e mangiano i neon, i secondi perchè ne servono molti di più....
gli apistogramma se sono piccoli piuttosto ne prendo un pò ma come "punto focale" mi manca sempre qualcosa.. non ho idea proprio di cosa metterci....
cmq sono disposto anche a valutare anche altri eventuali pesci da branco, se magari potessi metterci altri "pesciotti"...
i discus proprio no invece?
parlando con un paio di negozi di acquari hanno detto che i discus che si comprano oggi sono di allevamento e non vengono allevati in acque "fedeli" a quelle di loro origine e che potrebbero tranquillamente vivere bene anche in quella di rubinetto... ma penso che il mio sia un problema di spazio?
|
sicuramente discus, scalari, apistogramma allevati in vasch con acque diverse dalla loro di origine permettono più flessibilità nei valori. Ma tenere i discus in acqua di rubinetto che presumo abbia un ph superiore al 7,5 senza contare kh e gh sicuramente alti....beh non mi trova affatto d'accordo.
Gli apistogramma non ne puoi tenere di piu, anche se sono piccoli (5-7 cm di lunghezza) devono avere i loro spazi, sono pesci territoriali e non di branco come neon, cardinali, etc. Quindi per la tua vasca 1 m e 2 f andrebbero benissimo...
|
ok. portando l'acqua a ph 6,5 e abbassando kh e gh i discus sono cmq da escludere per il litraggio?
|
|
|