Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2010, 22:34   #1
dottross
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemone al mio scalare

Ciao a tutti, ho un problema enorme con il mio scalare, da circa 7 giorni ha iniziato dapprima con respirazione affrettata e dispnea. Poi hanno iniziato a farsi opachi gli occhi e a sfrangiarsi tutte le pinne (sia caudali che branchiali). Questo è iniziato dopo che ho effettuato un cambio dell'acqua ma non ho fatto niente di diverso rispetto a quando ho cambiato l'acqua in passato. Ho fatto un nuovo cambio d'acqua ieri dopo aver usato per 6 giorni bactodrops della shg (credo però di aver sbagliato dosaggio però perchè la pipetta per dosarlo non è comodissima quindi vorrei ritentare) e gli ultimi valori dell'acqua sono ( 15o litri circa) nitrati 25; nitriti 0; GH 15; KH 5; pH 7.1 . Vi prego di non porre molta attenzione al 25 dei nitrati perchè il pesce è praticamente vissuto bene 2 anni con questi stessi valori dell'acqua per cui è abituato. Non sono mai riuscito a far scendere al di sotto di 12 i nitrati!

Cosa posso fare???

Grazie, Fabri
dottross non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2010, 01:58   #2
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
dottross ciao

I nitrati a 12 non sono altissimi, non credo che sià quello il problema. Hai somministrato questo farmaco (non lo conosco) in tutta la vasca o hai isolato lo scalare? A me sembra un'infezione batterica. Che altri pesci hai?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 16:12   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dottross Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho un problema enorme con il mio scalare, da circa 7 giorni ha iniziato dapprima con respirazione affrettata e dispnea. Poi hanno iniziato a farsi opachi gli occhi e a sfrangiarsi tutte le pinne (sia caudali che branchiali). Questo è iniziato dopo che ho effettuato un cambio dell'acqua ma non ho fatto niente di diverso rispetto a quando ho cambiato l'acqua in passato. Ho fatto un nuovo cambio d'acqua ieri dopo aver usato per 6 giorni bactodrops della shg (credo però di aver sbagliato dosaggio però perchè la pipetta per dosarlo non è comodissima quindi vorrei ritentare) e gli ultimi valori dell'acqua sono ( 15o litri circa) nitrati 25; nitriti 0; GH 15; KH 5; pH 7.1 . Vi prego di non porre molta attenzione al 25 dei nitrati perchè il pesce è praticamente vissuto bene 2 anni con questi stessi valori dell'acqua per cui è abituato. Non sono mai riuscito a far scendere al di sotto di 12 i nitrati!

Cosa posso fare???

Grazie, Fabri
Da quanto riferito sembrerebbe una proliferazione batterica.
Se i valori in atto sono veramente nella norma, ed auspicando che non si tratti dell'inizio di una importante patologia interna, dovresti cmq isolare il pesce e trattarlo con un bicondizionatore antibatterico per acquario a base di blu di metilene, aerando.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 10:30   #4
dottross
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho isolato il pesce in una vasca da 20 litri circa, il prodotto che sto utilizzando c'è scritto essere specifico per le infezioni batteriche in quanto sulla scatola viene riportata la scritta: biocondizionatore con sostanze attive antibatteriche. Colora l'acqua di verde...
dottross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 14:25   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dottross Visualizza il messaggio
Ho isolato il pesce in una vasca da 20 litri circa, il prodotto che sto utilizzando c'è scritto essere specifico per le infezioni batteriche in quanto sulla scatola viene riportata la scritta: biocondizionatore con sostanze attive antibatteriche. Colora l'acqua di verde...
Non ti è possibile sapere il nome del prodotto?
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 16:50   #6
dottross
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bactodrops della SHG (superhigroup)
dottross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 16:57   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dottross Visualizza il messaggio
Bactodrops della SHG (superhigroup)
Non conosco il prodotto, però da quello che ho letto in rete sembrerebbe un buon antibatterico.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemone , scalare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13593 seconds with 16 queries