Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2010, 11:12   #1
silverangel
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da dove inizio??? 1° acquario

beh ragazzi che dire...come da titolo...

ho un acquario lungo 1.20, largo ed alto 50 cm...al momento ospita le mie tarte che purtroppo a breve dovranno andare via, poi ho due spot di luce una semplice per emettere calore ed una al neon con il 5% di raggi uva/uvb, ovviamente filtro esterno...

al momento all'interno dell'acquario oltre le tarte non c'è nulla ho già levato la ghiaia visto che ho letto che per inserire le piante devo mettere prima uno strato di terra e di fertilizzante...ma potreste darmi prima indicazioni precise passo per passo?

da premettere che non vorrei occuparmi di pesci eccessivamente complicati vorrei iniziare con qualcosa di molto semplice e creare comunque un ecosistema abbastanza equilibrato

grazie a tutti in anticipo :D
silverangel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2010, 11:33   #2
giovanni79
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: castelfranco emilia
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto. per l'allestimento ex novo di una vasca, il discorso è parecchio lungo, ma mi pare di capire che la tua domanda sia relativa alla preparazione del fondale della vasca.
partendo da zero, sicuramente è meglio inserire uno strato di fertilizzante. in commercio ce ne sono molti, e ci sono anche alcune ghiaie già fertilizzate, ti spiego brevemente ile differenze principali: non so un acca di durate ed efficienze, quindi evito di sparare numeri e durate, ma posso dirti che la scelta di usare due composti differenti (fertilizzante e ghiaino) è da evitare se programmi di aggiungere piante in futuro o di fare manutenzioni al fondale, questo perchè rischi di smuovere gli strati e mischiare i due composti. discorso invece diveraso se usi i ghiaini già fertilizzati, dove tutto è compatto e quindi non hai problemi di rimescolamento. però questi fondali hanno un costo maggiore. io mi sto informando perchè a settembre divrò allestire una vasca, facendo due conti il costo è del 20% 30% in più, però ti risparmi la fatica. poi tutto dipende anche dalle piante che vuoi in serire, ma considera cmq che qualsiasi fondale tu costituirai, prima o poi si esaurirà e cmq dovrai integrare le fertilizzazioni con del liquido o anche delle pasticche solide
giovanni79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 11:51   #3
silverangel
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh non ho neanche la minima idea delle piante che potrei mettere visto che sono abituato alle mie tarte che distruggono tutto heheheh...comunque non vorrei spendere moltissimo quindi se il prezzo per la ghiaia già fertilizzata è molto più alto dell'usare i due strati mi sa che preferisco la seconda soluzione...
silverangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 12:28   #4
silverangel
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che mi dice da dove iniziare???

già u bel pò di articoli li ho letti ma visto che non sto partendo diciamo da un acquario convenzionale vorrei qualche info più specifica...

grazie
silverangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 22:36   #5
giovanni79
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: castelfranco emilia
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi info più specifiche devi specificare su cosa vuoi info e sopratutto che idee hai
giovanni79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 23:01   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao silverangel, se intendi utilizzare la 5.0 mi permetto di darti qualche suggerimento:
Se la agganci alla vasca cerca di tenerla oltre i canonici 30 cm, come sicuramente sai sono strutturate per emettere un certo tipo di radiazioni del tutto inutili (e alla lunga pure dannose) per i pesci.
Se è tipo la repti-glo compatta, puntata su tutta la vasca, stimola discretamente le piante cosiddette facili (egeria, muschio di java, microsorum, anubias etc..) ma in un litraggio adeguato alla "potenza" della lampada.
Nel caso si tratti di un neon lungo come tutta la vasca allora occorre fare due conti.
Se ci dici watt e marca magari possiamo essere più precisi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 02:39   #7
silverangel
Protozoo
 
Registrato: Jul 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh si è la canonica 5.0 della reptisun...è posto con uno spot al di sopra delle vasca, ma considera che la vasca non la riempirò tutta anche perchè è stata fatta su misura ed il vetro secondo me non è abbastanza spesso da reggere tutta questa acqua, sarà pieno poco più di metà quindi per la distanza della luce non credo sia un problema.

ma ne basta solo una? o meglio metterne altre?
silverangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 22:00   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risponderti in breve non è molto semplice, il discorso luce/piante è abbastanza articolato.
Innanzi tutto la scelta della luce va fatta in funzione alle piante che si vogliono coltivare, ci sono piante molto esigenti (tipo quelle con le foglie rossicce) e altre poco esigenti ( anubias, microsorum) e una miriade di altre specie nel mezzo.
La tua vasca dovrebbe avere una capienza di circa 300 litri, quindi riempita a metà 150 litri, calcolando circa 0,5 watt/litro ti occorrebbero ( in linea di massima) due tubi da 35w l'uno.
Se intendi usare lampade come la tua ce ne vorrebbero altre due e con i prezzi che ho visto in rete ti converebbe valutare le classiche plafoniere da acquario.
Se vuoi approfondire leggi attentamente questo link, ti spiega la fotosintesi e la relativa illuminazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225045
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , inizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17712 seconds with 16 queries