Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2005, 01:23   #21
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
dipende dal contagocce credo...

comunque intorno a 0,05 ml...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2005, 01:32   #22
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dipende dal contagocce credo...

comunque intorno a 0,05 ml...
La goccia è una misura standard, infatti molti medicinali vengono somministrati proprio a gocce.

0,05 ml... si mi sembra che sia questo il volume

grazie
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 01:54   #23
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
si se è standard x le medicine allora è 0,05...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 11:42   #24
koda91
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so che nn dovrei intromettermi
però mi interessa molto la discussione

volevo sapere i risultati avuti con l'osmocote in un fondo ormai esaurito e in media ogni quando di tempo
bisgona reintegrare
koda91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 19:21   #25
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
volevo sapere i risultati avuti con l'osmocote in un fondo ormai esaurito e in media ogni quando di tempo
bisgona reintegrare
ciao vorrei risponderti mo non ho esperienza diretta (per adesso...)

posso consigliarti di navigare tra i link che mi hanno segnalato all'inizio, c'è un'enormità di materiale in merito e riguardo alla fertilizzazione fai da te in genere, tutt'ora sto leggendo...
la mia impressione è positiva, con cautela sto sperimentando...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2005, 22:00   #26
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
volevo sapere i risultati avuti con l'osmocote in un fondo ormai esaurito e in media ogni quando di tempo
bisgona reintegrare
Che io sappia Pulvis ha dovuto reintegrare dopo cira un anno,magari legge il topic e ti risponde.
Comunque si ottengono buoni risultati.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 16:29   #27
koda91
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nps messina
Quote:
volevo sapere i risultati avuti con l'osmocote in un fondo ormai esaurito e in media ogni quando di tempo
bisgona reintegrare
Che io sappia Pulvis ha dovuto reintegrare dopo cira un anno,magari legge il topic e ti risponde.
Comunque si ottengono buoni risultati.
ciao in un acquario di 60 litri quanto ne dovrei mettere?
koda91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 17:37   #28
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
salve..io ho visto all'agraria delle cialdine di pluscote cessione, 6 mesi..secondo voi vanno bene spezzettandole?
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 18:08   #29
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
salve..io ho visto all'agraria delle cialdine di pluscote cessione, 6 mesi..secondo voi vanno bene spezzettandole?
dovrebbero essere quelle che sto utilizzando io, io le ho messe spezzettate, in base alla superficie, 1 spezzettata suddivisa in un quadrato di 15 cm di lato, se presenti piante ad assorbimento radicale, meno se presenti piante a stelo.
Ma è troppo presto per esprimere un parere...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 00:01   #30
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per infilare le palline in serie, basta usare 2 tubi.

il piu' largo lo inserisci nel fondo, metti le palline e con il secondo tubo piu' stretto spingi fuori le palline a mo' di siringa. (il metodo si chiama appunto siringare)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
economica , fertilizzazione , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20441 seconds with 14 queries