Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2010, 14:14   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ci sono 10000 fattori che fanno si che una cosa a te funzioni e a me no,o viceversa.
Cri, è esattamente quello che intendevo dire!
Solo volevo stigmatizzare il fatto che spesso qualcuno si aggrappa alla convinzione che "tanto non ci sono regole" per azzardare manovre inconsulte... e poi fa danni.

Quindi, citandoti, dobbiamo studiare le nostre vasche per trovare quel qualcosa che fa la differenza.
Visto che c'è fior fiore di acquariofili su questo 3D, è possibile delineare delle "linee guida" relative all'uso della sabbia, del tipo:

"berlinese, 1 Kg di rocce per 5 litri, pochi pesci, vasca per sps, schiumatoio potente: quanta e quale sabbia?"

...o sarebbe un'approssimazione troppo grossolana?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:23   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
le linee di pensiero sono diverse in base alle esperienze......sicuramente senza Sabbia la gestione può essere facilitatà ha chi inizia in questo bellissimo Hobby.
Ma resto della mia idea che se si vuole mettere la Sabbia va messa subito e fatta maturare con tutto il Sistema, messa dopo e più problematica da far digerire ad una vasca che oramai a trovato la propria stabilità..........ci sono bellissime vasche dove per dar da mangiare hai Coralli si smuove solo un pò il fondo per alzare del particolato.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:37   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
"berlinese, 1 Kg di rocce per 5 litri, pochi pesci, vasca per sps, schiumatoio potente: quanta e quale sabbia?"
vedi già questa è una delle regole granitiche che c'erano.....ma che tramite utenti preparati è stata sfatata,oggi con l'attrezzatura che abbiamo a disposizione,il rapporto è cambiato e di molto

é ovvio che se uno che ha il manico riesce a gestire la vasca con 1kg ogni 10 l ....ad un novizio gli si consiglia sempre un rapporto più vicino hai 5l ....ma per metterlo in sicurezza non perchè con meno rocce la vasca salta.
Così come i pesci,ci sono vasche bellissime stracariche di pesci,ma sempre a quell'ipotetico novizio,cerchi di farlo rimanere su di un numero di pesci inferiore a quanto può reggere il sistema.
Concordo con Mauri però se l'utente è abbastanza esperto o segue ciecamente quello che gli si dice,sennò secondo il mio parere è meglio evitare.
Daltronde basta leggere il topic sotto a questo....per vedere che un'utente magari consigliato male dal negoziante,ha messo un antibiotico in vasca per eliminare i ciano che aveva sulla sabbia,questo perchè se guardate le foto la vasca è stata allestica non bene.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deciso , dubbi , sabbia , tolgo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12709 seconds with 14 queries