Quando ho acquistato questa vasca ho voluto come lampade delle t5 visto che era l' evoluzione del classico t8, avviata la vasca con fondo flourite, co2, regolare fertilizzazione con prodotti della stessa casa, ho da subito riscontrato dei problemi come dicevo di diatomee che mi hanno completamente infestato la vasca ( premetto che ho altre due vasche che gestisco gia' con questo sistema dove fin dall' inizio e' andato tutto a gonfie vele), inizialmente ho cominciato a diminuire per poi aumentare la fertilizzazione, non ho riscontrato miglioramenti, ho introdotto altre 4 lampade in maniera graduale t8 30/36 watt (piu' le due di serie) il nulla, con l' aggiunta che sono comparse delle alghe a pennello. Generalmente lavoro con una gradazione che varia dai 4500k a 7000k. Poi la decisione di provare ad eliminare, continuando la fertilizzazione del protocollo base seachem, le due t5, lavorando solo con le quattro t8.
Il risultato e' stato che le diatomme sono praticamente quasi sparite come le alghe a pennello.
Ecco perche' la mia decisione di tornare alle vecchie t8.
Queste sono le foto delle mie vasche illuminate con t8
http://img689.imageshack.us/img689/2315/p6190142.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/4623/p6190128.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/1593/dscn0442q.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/1576/dscn0443zi.jpg
Per quanto riguarda le piante parlo di cryptocoryne, cabomba, hygrophila, "ausrtralis stellata" (non so come si scriva), piante facili ....... da protozoo........




