Il problema è che i led per me non si possono ritenere affidabili, oltre a costare un occhio della testa. Oramai sono annoi che esistono e non si sono ancora dimostrati sicuri, le esperienze sono molto contrastanti e non ci sono dati solidi su vasche di una certa misura e qualità. La cosa che più mi lascia perplesso è il tipo di luce che emettono, ovvero prevalentemente su una singola lunghezza d'onda. Per cui bisogna affiancare più tipi di led per avere un'illuminazione visivamente gradevole e ben lungi dall'essere sicuramente adatta ai coralli. La lampadina al plasma, almeno a teoria dovrebbe essere adatta, vista la completezza dello spettro. La prima volta che avevo sentito parlare di una vortech e del suo costo, mi sono meravigliato persino che esistesse una pompa così cara, eppure ora ce l'ho in vasca come la maggior parte degli acquariofili che intendono tenere vasche di un certo livello.
Con la lampadina al plasma, potrebbe fare la differenza nella diffusione il costo della lampadina in se. Se serve una grossa spesa iniziale, ma il ricambio è a buon mercato, allora ha delle chance. Se anche la lampadina costa un botto, allora non c'è speranza...
|