Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok! allora insieme alle piante mi faccio dare un concime liquido. quello va messo nella vasca così? o nel filtro? o nella tanica del cambio acqua insieme al condizionatore?
che TEST essenziali posso iniziare a prendere? i 5 soliti? ph, gh, kh, no2, no3 ? o posso saltarne uno di questi? li volevo prendere sfusi perchè tanto nelle valigette di solito si trovano anche quelli che magari non uso mai
ok! allora insieme alle piante mi faccio dare un concime liquido. quello va messo nella vasca così? o nel filtro? o nella tanica del cambio acqua insieme al condizionatore?
io li metterei dopo il cambio d'acqua..direttamente in vasca...
che TEST essenziali posso iniziare a prendere? i 5 soliti? ph, gh, kh, no2, no3 ? o posso saltarne uno di questi? li volevo prendere sfusi perchè tanto nelle valigette di solito si trovano anche quelli che magari non uso mai
..saggia scelta per i test "sfusi"..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
altra domanda: per faei cambi d'acqua è indispensabile il sifone? o basta anche toglierla dalla superfice?
mio padre ha il sifone perchè pulisce anche il fondo , per quello che si può ovvio, ma sono più i sassi che tira su che altro..
allora per i pesci pensavo ovviamente a due possibilità.
se il ph sarà tendenzialmente neutro-basico (7-7.5) (come mi aspetto che sia) pensavo di mettere dentro un branco di Guppy, un Betta con un paio o tre femmine, dei Trichogaster (gialli, verdi, blu, o con la riga laterale). poi che mi consigliate? i Platy non mi piacciono molto, qualcosa di bello colorato? niente Barbi o specie aggressive.
se il ph sarà tendezialmente acido (6-6.5), anche se li però dovrei usare sempre acqua osmotica ad ogni cambio d'acqua, metterò una coppia di piccoli scalari, volevo mettere dei cardinali, ma è vero che non convivono con gli scalari anche se sono piccoli? o altrimenti dei ciclidi nani sudamericani.
altrimenti che mi consigliate?