Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2010, 21:14   #1
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in assenza di ossigeno ,xke' nei micropori c'e' scarsita' di ossigeno dovoto al lavoro dei nitrificanti , i detritivori ci sono cmq???
Alcuni lavorano anche in anaerobiosi, sono più lenti però ci sono, anche già i soli denitrificanti (che sono diverse specie tra l'altro) respirano Nitrato ma utilizzano la sostanza organica e quindi quello che c'è intorno, compresi i detriti.

Quote:
xke' e' solo una superficie teorica , quella che danno i produttori e' un' informazione fuorviante , quindi un litro di superporoso effettivamente non sostituisce 500 litri di spugna
Che le industrie esagerino ok, sono d'accordo, ma il fatto che è sicuramente fuorviante è non corretto. Cmq quel tipo di studi ci sono su diversi materiali, e sono molto simili, certo magari sono leggermente ridotti quei numeri, ma alla fine il succo è che sono più porosi, poi che lo siano 3 volte invece di 5 cambia poco.

Quote:
ma un cannolicchio non e' una spugna dove l'acqua e' obbligata ad attraversarla , come ben saprai ,l'acqua prende la direzione + comoda quindi un cannolicchio (o altro materiale che sia plastica , lapillo ecc ecc) lavora con un flusso d'acqua che lo lambisce , ma non lo attraversa (spero di essermi spiegato ) quindi presumo che internamente non ci sia proprio un ricambio d'acqua o almeno se c'e' e' nei primi mesi di maturazione , vedi il consiglio di alcune case di sostituire il prodotto ogni 6 mesi , oppure l'esperimento di Paolo Piccinelli che dopo 6 mesi ha notato un calo di denitrificazione , che mi lasciano la presunzone di dire che dopo 6 mesi , ma facciamo pure 1 anno, sti micropori si intasano irrimediabilmente
Certo, però l'acqua si muove in diversi modi, esistono moti di filtrazione in substrati saturi, seppur lenti esistono. Ricordo sempre che per la denitrificazione è praticamente obbligatorio un flusso veramente lento. Per il fatto intasamento, certo sicuramente con il tempo la superficie tende a ridursi per vari motivi, anche se arrivare all'occlusione irrimediabile è veramente esagerato. Inoltre il consiglio di cambiare ogni 6 mesi da parte delle industrie è sempre legato al fattore economico, se l'azienda ti dicesse, prendi questi cannolicchi funzionano benissimo e per 10 anni ti dimentichi di averli loro chiuderebbero, invece instillandoti il dubbio tu li cambi e il commercio gira (questo succede per varie cose, esempio lampante? spugne dei filtri juwel).

Quote:
io non metto in dubbio che questo avvenga , solo che questi prodotti vengono venduti xke' hanno questo potere denitrificante ( che dopo 6 mesi/1 anno svanisve ) e traggono in inganno mostrando la superficie TEORICA , di cui non metto in dubbio l'esistenza , ma la sua effettiva utilizzabilita' , in pratica queste informazioni le ritengo uno specchietto x le allodole
Io non sto considerando più di tanto il potere denitrificante perchè in ogni caso è un processo a mio parere poco redditizio e troppo labile per farne un affidamento stabile, quello che con sidero è la considerevole maggiore superficie a disposizione per i nitrificanti che trovo molto più importante.

Quote:
rispetto il tuo pensiero e ne sono parzialmente d'accordo , piu' che altro mi viene il dubbio che questi materiali siano una "pezza" x rimediare a filtri esterni dal volume di pochi litri e con portare di qualche migliaio di L/h e qui si che si potrebbe instaurare un leggero flusso all' interno del materiale stesso
è ovvio che l'evoluzione di questi materiali è strettamente legata ai filtri esterni con flussi forzati e portate elevate dove sicuramente offrono la maggiore potenzialità. Però secondo me non sono una pezza a filtri esterni piccoli, semmai il contrario.

P.S per quotare così devi copiare la parte del messaggio che vuoi quotare, la evidenzi e clicchi sul tastino con il fumetto giallo tra gli strumenti.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologici , riflessioni , sui , superporosi , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18407 seconds with 14 queries